93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Venerdì
3
Maggio

Cosmo’s flags al Baradello

Mostra personale di Lorenza Morandotti

Cosmos’ flags - Personale di Lorenza Morandotti, a cura di Luigi Cavadini.

L’esposizione documenta la nascita e lo sviluppo di una performance diffusa nel tempo e nello spazio, che consiste nel viaggio di una bandiera, portata dal suo alfiere, ovvero la stessa Morandotti, fotografata mentre sventola in particolari siti, selezionati dall’artista milanese secondo un criterio d’importanza storica, culturale, sociale.

Le bandiere, che nascono come evoluzione della serie di acquarelli infiniti, sono realizzate in un tessuto finissimo per poter essere attraversate dallo sguardo, e presentano un archetipo universale, che accompagna l’uomo fin dalla preistoria: un cerchio dipinto con pigmenti, i cui colori sfumano verso l’interno, lasciando al centro un vuoto luminoso. A differenza dei vessilli ufficiali degli stati che mirano a marchiare il territorio e a indicare il suo possesso a un determinato gruppo etnico o politico, quelli di Lorenza Morandotti trasmettono l’idea di un’appartenenza al genere umano, senza distinzione di razza, nazionalità e classe sociale.

Il percorso espositivo propone all’esterno del Castel Baradello una selezione di bandiere, mentre all’interno della torre, disposti su livelli diversi, si troveranno fotografie e video che ripercorrono la performance così come si è svolta nelle varie nazioni, oltre ad acquarelli e sculture che testimoniano la lunga genesi del pensiero dell’artista.

La storia di Cosmos’ flags prende avvio nel 2019 nell’isola greca di Creta, durante l’allestimento dell’installazione site-specific Ombelichi e cosmi che prevedeva oltre a una serie di Ombelichi, ovvero piccole sculture in argilla dalla forma rotonda, anche otto Cosmos’ flags. Da quella esperienza è nata l’idea di creare una performance, selezionando dapprima i luoghi dove portare il suo messaggio, rendendo omaggio a chi ha lasciato testimonianze positive del suo passaggio. Le bandiere, inizialmente pensate con otto temi diversi (ne sono previsti più degli stati del mondo, tutti diversi gli uni dagli altri), hanno quindi iniziato a viaggiare e a essere fotografate, a volte con l’ausilio di professionisti, a volte grazie all’aiuto di compagni di viaggio o di amici incontrati casualmente, a volte in autonomia con il proprio smartphone.

In questo suo muoversi tra i vari siti si è instaurata con le persone una profonda empatia che è diventata parte integrante dell’azione e volàno del messaggio che queste bandiere vogliono trasmettere.

L’ambiente naturale in cui si trova la torre offre inoltre a Lorenza Morandotti l’opportunità di affidare al vento, come le bandiere di preghiera tibetane, il messaggio di cui sono portatrici. I bordi sono volutamente lasciati senza finitura, perché sfilacciandosi sotto l’azione degli agenti atmosferici, ricordano la finitezza dell’uomo.

Informazioni

Prezzo: 10 euro

Contatti

Telefono: +393920279675
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: venerdì 3 maggio 2024 09:30

Fine: domenica 30 giugno 2024 18:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Castello Baradello

Como, via Castel Baradello