Colonno, ponteggio in Regina
Migliaia di auto in coda per ore

Il sindaco di Ossuccio Giorgio Cantoni sbotta: "Si tratta di una vera e propria indecenza"

COLONNO - «Sono il presidente dell'unione comuni della Tremezzina e chiedo scusa a tutte le persone qui presenti per i disagi e i ritardi che hanno dovuto sopportare per raggiungere il luogo di questa conferenza - precisa Giorgio Cantoni, sindaco di Ossuccio - Purtroppo tutti i giorni ci dobbiamo confrontare con cocenti problemi posti dalla statale Regina a causa del transito, senza limitazioni, di veicoli di enormi proporzioni che nelle strettoie, per delle ore, causano ingorghi come quelli che avete potuto osservare di persona. Purtroppo nessuno interviene, mi sono rivolto con ripetuti appelli al prefetto, agli enti istituzionali, agli esponenti politici provinciali, regionali e nazionali ma non ho ricevuto riscontri.  Nel ruolo di presidente dell'unione dei comuni due mesi fa ho inoltrato delle proposte concrete per la regolamentazione del traffico con indicazione di modalità, orari e interventi da attuare. Non ho ricevuto risposte. Tutti fanno come Ponzio Pilato e continuano a dettare legge quelle cinque o sei imprese che gestiscono i trasporti. La gente a giusta ragione non ne può più».

Lo sfogo davanti a una qualificatissima platea di personalità convenute a Lenno per la presentazione della Velarca porta la firma di Giorgio Cantoni il quale per l'ennesima volta ha ripetuto che lungo la statale 340 è necessario introdurre regole come quelle applicate in altre parti d'Italia e a mo' d'esempio ha citato i sensi unici della Costiera Amalfitana in prossimità di Sorrento.

Ieri mattina a determinare il caos ha contribuito la presenza di ingombranti strutture metalliche per l'erezione di un ponteggio nel centro della strettoia di Colonno dove è in corso la riqualificazione di un immobile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Documenti allegati
Eco di Bergamo Colonno, auto in fila