Il Vespa club a tutto gas
Successi targati Olgiate

Ha partecipato a sette raduni nazionali, uno addirittura internazionale, e ne ha vinti cinque. È salito sul podio anche all'ultimo raduno della stagione, tenutosi domenica scorsa a Salò.

OLGIATE COMASCO Il Vespa club Olgiate archivia una stagione da incorniciare, quasi da record.

Ha partecipato a sette raduni nazionali, uno addirittura internazionale, e ne ha vinti cinque.

È salito sul podio anche all'ultimo raduno della stagione, tenutosi domenica scorsa a Salò. Su trentacinque club presenti, giunti da diverse località italiane, il sodalizio olgiatese - intervenuto con diciotto soci - si è classificato terzo.

L'ennesimo trofeo che incrementa il già ricco palmares del locale Vespa club che soltanto quest'estate si è aggiudicato cinque primi posti rispettivamente ai raduni nazionali di Seborga, La Spezia, Cuneo, Asti e Cremona; un secondo posto al raduno di Lodi e il terzo premio a Salò.

A rendere ancor più speciale quest'annata, già di suo coronata da numerosi successi, il primo premio conquistato a Roma agli inizi di settembre, al "Primo raduno internazionale Vespa Città di Roma", organizzato dal Vespa Club Tempo di Moto.

Un evento ripreso anche dai media nazionali, che ha regalato una meritata vetrina televisiva al Vespa club Olgiate.

Sbaragliando l'agguerrita concorrenza di quarantatre club (un migliaio di vespisti), il sodalizio olgiatese si è classificato al primo posto non soltanto in quanto gruppo più numeroso (22 soci presenti al raduno), ma anche per tipologia di veicoli e per chilometri percorsi (635 da Como a Roma).
Per quanto ormai abituato a vincere, anche il presidente Graziano Mirandi riconosce che il premio internazionale conquistato a Roma è stato una sorta di ciliegina sulla torta.

«Siamo molto soddisfatti del primo premio vinto al raduno internazionale, ospitato nella capitale in occasione dei 150 anni dell'Unità d'Italia, cui hanno partecipato club provenienti da tutta Italia, Europa (Belgio, Inghilterra, Francia, Svizzera, Austria e San Marino) e un paio dall'America e dal Giappone. È gratificante un tale riconoscimento a livello internazionale».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Documenti allegati
Eco di Bergamo Olgiate, Vespa club