Airpullman: «L’autista sarà punito
Grave la sosta nel posto dei disabili»

Indagine interna dell’azienda sull’occupazione abusiva dell’area davanti al Comune di Cantù: «Dispiaciuti per l’episodio. Prenderemo provvedimenti, che valuterà il nostro ufficio legale»

Un’indagine interna. La richiesta alla polizia locale di Cantù di multare il bus sorpreso ad occupare i due parcheggi riservati ai disabili. E i provvedimenti da prendere nei confronti dell’autista, argomento al centro delle valutazioni di azienda e legali. Airpullman, la società che in città è nota per il collegamento tra Cantù e Milano, la linea Z-150, condanna l’episodio per il quale è stato individuato come responsabile, secondo le segnalazioni dei cittadini, un suo dipendente.

A presentarsi come responsabile per Airpullman sulla vicenda è Amalio Mornata. Dalla sede di Solaro, spiega il punto di vista della società, dispiaciuta per quanto avvenuto sabato mattina, alle 8.30, in piazza Parini. Il bus, dall’altra parte della strada rispetto all’ufficio centrale delle Poste, ha occupato i due posti destinati ai disabili e parte del parcheggio di carico e scarico. Appreso dell’accaduto da La Provincia, Airpullman ha quindi contattato il comando della polizia locale di Cantù. La società sta cercando di risalire quindi all’autista. «La nostra intenzione è di sanzionarlo».

Il servizio su “La Provincia” di mercoledì 13 maggio 2015

© RIPRODUZIONE RISERVATA