Amarcord a Casnate
Corno contro Piccolo

Un emozionante tuffo nel passato quello che ha visto le azzurre della Nazionale Over 40 di basket femminile al Palafrancescucci

Un emozionante tuffo nel passato quello che ha visto le azzurre della Nazionale Over 40 di basket femminile (ma che figurone che farebbero ancora oggi) radunarsi a Casnate per preparare gli Europei di Maxibasket in programma a fine mese a Malaga (Spagna). Raffaella Masciadri e Francesca Zara in primis, due mitiche ex Comense, ma anche Simona Ballardini e altre che hanno fatto la storia del basket italiano, hanno riportato indietro le lancette del tempo per i tanti appassionati tornati sulle tribune dell’ex Palasampietro. C’erano anche alcuni tifosi dell’epoca, seduti sui seggiolini che avevano sempre occupato: la storia nerostellata sono anche loro.

La Nazionale guidata da Gianluca Piccolo ha quindi giocato un’amichevole contro una selezione lombarda di serie B e C diretta da Aldo Corno, non a caso i due coach della leggendaria Comense degli anni Novanta. Successo dell’Italia per 81-57 (20-17, 47-26, 59-44).

«Tornare qui è sempre un’emozione – sottolinea Masciadri, da tre anni dirigente di Schio – perché se ho fatto questa carriera è proprio grazie a tutto il lavoro svolto alla Comense e a tutte le persone che sono state con me allora. Merito a Guido Corti (presidente della Polisportiva Comense) che ha organizzato questa amichevole e la festa del minibasket, con l’augurio che i colori nerostellati tornino in alto». «Ero emozionata già entrando nel parcheggio: mi ha fatto ricordare tante cose belle del passato – aggiunge Zara, oggi nello staff di Brescia -. Questo è il tempio del basket e qui è stata scritta la storia della Comense. Bellissimo tornare a giocare qui, e farlo con questo gruppo che ha vissuto quell’epoca. E poi io in campo mi diverto sempre». Zara premiata miglior giocatrice della partita.

© RIPRODUZIONE RISERVATA