Cantù, i progetti per piazza Marconi. Con autobus e mercato insieme

Il Comune trova una soluzione a due livelli per far convivere il capolinea, le bancarelle e i parcheggi

L’idea era già stata presentata e adesso è messa nero su bianco, con l’intenzione di concretizzata. L’idea di ampliare piazza Marconi, ricavando così posti auto al servizio del centro e allo stesso tempo lo spazio necessario per lasciare il mercato dov’è e farlo convivere col capolinea dei bus. Idea nell’ottica della smart city, per arrivare poi fino al pagamento del parcheggio attraverso lo smartphone. Una soluzione che farebbe felici senza dubbio tanto gli ambulanti quanto i commercianti del centro e che risolverebbe uno dei nodi più ostici del piano urbano del traffico che si intende attuare per l’estate dell’anno prossimo.

Correndo un po’ con le ipotesi si può anche azzardare dove reperire le risorse economiche, dato che al momento il progetto per la tangenzialina di Fecchio è fermo al palo a causa della nuova legge urbanistica regionale sul consumo di suolo, quindi i due milioni di euro da destinare a quest’opera potrebbero trovare utilizzo diverso.

A portare avanti questa proposta è stato l’assessore ai Lavori Pubblici Paolo Di Febo, che l’altra sera in commissione Lavori Pubblici ha presentato una prima ipotesi di progetto predisposta dall’amministrazione, ancora da verificare e approfondire nei dettagli.

LEGGETE l’ampio servizio

su LA PROVINCIA di VENERDÌ 8 maggio 2015

© RIPRODUZIONE RISERVATA