Crisi, addio al centro di Cantù
Le nuove case restano invendute

Per risparmiare si cercano appartamenti nei paesi vicini

Paura anche per gli acquisti in cantiere

Case seminuove invendute, tante, troppe, realizzate nei tempi d’oro del mattone, ora fuori mercato, a causa dell’appartenenza a una classe energetica meno conveniente.

Mentre tiene abbastanza il vecchio, soprattutto se da ristrutturare, a patto che i proprietari siano disposti a vendere a prezzi più o meno stracciati.

Le agenzie immobiliari di Cantù confermano il momento di crisi del settore. Appartamenti in centro deprezzati, anche per un diffuso, dicono alcuni operatori, degrado urbano. C’è la voglia di spostarsi fuori città, da parte di chi vorrebbe acquistare ma non sempre ha il denaro necessario per farlo. L’incubo sono le palazzine con la scritta vendesi che nessuno sembra volere più.

Anche le trattative direttamente in cantiere sono crollate: le persone che possono permettersi un acquisto non si fidano e temono che le ditte costruttrici possano fallire.

© RIPRODUZIONE RISERVATA