Il calendario delle Rane Rosa, si parte l’1 ottobre

La prossima stagione pallanuotistica di serie A1 maschile e femminile sarà molto diversa dalle precedenti. I molteplici impegni delle Nazionali, tra Mondiali, Europei ed in ultimo Olimpiadi per le quali l’Italia al momento non è ancora qualificata, hanno imposto alla Federnuoto il ridisegno dei due massimi tornei.

La reimpostazione riguarda sia le date di svolgimento che, nel caso del campionato maschile, anche la formula. Invece la competizione femminile avrà meno variazioni nello svolgimento della regular season, mentre è cambiata la formula di play-off e play-out. La lotta per lo scudetto si restringerà a semifinali e finali, eliminando i quarti di finale, e le sfide si svolgeranno sempre al meglio delle tre partite. I play-out sono stati invece allargati alle formazioni qualificate tra la sesta e la nona posizione, la decima retrocederà direttamente in serie A2. Proprio la riorganizzazione delle date ha portato ad anticipare di molto la data di inizio del torneo femminile, al quale parteciperà per la terza volta consecutiva anche la Como Nuoto Recoaro. Ne ha fatto le spese la Coppa Italia, per la quale non è ancora stata trovata una collocazione, il campionato inizierà eccezionalmente la domenica: si entra in acqua il primo ottobre, le Rane Rosa saranno ospiti della Pallanuoto Trieste, mentre l’esordio casalingo avverrà il sabato successivo, sette ottobre, contro la SIS Roma.

Il dettaglio: PN Trieste-Como Nuoto (a.01-10, rit.2-12), Como Nuoto-SIS Roma (a.7-10, rit.24-02-24), Como Nuoto-Bogliasco 1951 (a.14-10, rit.02-03-24), Plebiscito Padova-Como Nuoto (a.21-10, rit.09-03-24), Cosenza PN-Como Nuoto (a.28-10, rit.16-03-24), Como Nuoto-L’Ekipe Orizzonte (a.04-11, rit.23-04-24), Rapallo PN-Como Nuoto (a.11-11, rit.13-4), U.S.L.Locatelli-Como Nuoto (a.18-11-rit.20-04), Como Nuoto-Brizz Nuoto (a.25-11, rit.27-04). Alberto Arnaboldi

© RIPRODUZIONE RISERVATA