Papà separati e comunità per minori
Alla Casarga un tetto alla solidarietà

L’edificio di Tavernerio è stato ristrutturato e consentirà di far fronte alle situazioni d’emergenza Un investimento da 185 mila euro

La Casarga torna a nuova vita: sabato mattina è stata inaugurata la struttura comunale rimessa a nuovo, che offrirà una prima risposta ai bisogni abitativi e sociali del paese.

I quattro alloggi, come stabilito dal regolamento comunale appena approvato, saranno utilizzati proprio per situazioni di temporaneo disagio abitativo e verranno concessi per un periodo variabile dai sei mesi all’anno. In totale sono stati spesi 185mila euro, di cui 90mila finanziati dalla Fondazione Cariplo per ristrutturare lo stabile che necessitava di urgenti manutenzioni e riqualificazione. Uno dei tre appartamenti, attraverso una convenzione sarà dato alla Rosa dei Venti e potrà ospitare i parenti dei ragazzi della comunità. Gli altri tre potranno essere utilizzati da parte delle famiglie e dei singoli individuati dai servizi sociali: in primis i papà in fase di separazione, che spesso si trovano in gravi difficoltà e non hanno una casa dove stare.

Leggete tutti i particolari sull’edizione odierna de La Provincia

© RIPRODUZIONE RISERVATA