Rovellasca, apre la “strada infinita”
Diciotto mesi di lavori per 200 metri

Da ieri mattina è finalmente percorribile il nuovo tratto di via Milano. L’accesso non è consentito ai camion. Il sindaco Brenna: «Risponde alle nostre attese».

È finalmente giunto il giorno dell’apertura della via Milano.Come anticipato nei giorni scorsi dall’amministrazione comunale, nell’incontro pubblico organizzato per presentare le novità viarie in programma per la zona, ieri mattina è stato aperto al traffico il prolungamento della via Milano (in precedenza a fondo chiuso), realizzato da Pedemontana fino alla rotatoria di Lazzate.

A breve la vicina via Galvani, attualmente utilizzata soltanto dai residenti e che collega la via Navaione alla via Milano, sarà aperta dal Comune: il passaggio veicolare verrà regolamentato a doppio senso, con la possibilità per gli automobilisti di uscire sulla via Milano stessa.

Per portare a termine gli ultimi 200 metri dell’arteria, sono stati necessari circa 18 mesi. Una lunga attesa che il sindaco Renato Brenna e il consigliere Corrado Bruno, nel corso dell’assemblea, avevano sottolineato non essere stato in alcun modo responsabilità del Comune, che si è anzi dato fare per sbloccare con il ministro, con la collaborazione di Strabag (la società che ha eseguito i lavori) l’impasse causato dal fatto che la strada destinata ad innestarsi sulla via Milano era più larga di circa un metro e mezzo.

Sulla nuova via Milano non passerà il traffico pesante, verrà quindi fatto in modo d’evitare che vi giungano i camion provenienti vicina zona industriale di Bregnano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA