Strade disastrate dopo le piogge. Asfalti, il via alla fine delle scuole

Cantù L’assessore: «Si parte tra la fine della prossima settimana e l’inizio della seguente». I primi interventi in agenda riguarderanno via San Giuseppe, via Borgognone e via Carcano

Dopo la siccità dell’anno passato la pioggia era attesa e nelle ultime settimane non sono mancati i temporali. I cui effetti si fanno vedere anche sulle strade, soprattutto quelle più bisognose di venire rimesse in sesto. Come annunciato, però, i lavori di manutenzione sugli asfalti cittadini sono pronti a partire e poi proseguiranno durante l’estate, lavori per poco meno di 2 milioni di euro. Operando in notturna, dove possibile, per non interferire troppo con la circolazione.

Si comincia da strade i cui progetti sono stati appaltati da tempo, dalla fine dell’anno passato, via San Giuseppe e via Borgognone, e anche la centrale via Carcano. «Come avevano anticipato – conferma l’assessore ai Lavori Pubblici Maurizio Cattaneo – partiamo subito dopo la chiusura delle scuole, così che il traffico sia un po’ alleggerito. Si comincerà tra la seconda metà della prossima settimana e i primi giorni di quella seguente».

Il completamento del 2022

Metà giugno, insomma. Lavori del nuovo piano, quindi, ma anche del vecchio, che deve essere concluso. Prima della fine dell’anno erano passati in giunta i progetti di via San Giuseppe e via San Francesco, per 170mila euro. Per quanto riguarda via San Giuseppe, oltre al rifacimento dell’asfalto si sta valutando la realizzazione di una rotatoria, per consentire l’accesso e soprattutto l’uscita in sicurezza dal centro sportivo Toto Caimi. Già appaltato anche l’intervento su via Borgognone, nel tratto compreso tra la rotatoria e l’incrocio con via Paradiso, in direzione Figino, dove si creeranno due isole pedonali con uso promiscuo, dei tratti dove il limite sia 30 chilometri orari.

In via Brianza è già stato aperto il cantiere per la messa in sicurezza del ponte, poi si andrà a realizzare un marciapiede, un camminamento pedonale protetto che, dalla periferia di Vighizzolo, all’incrocio con via Vivaldi, permetta di raggiungere via Cesare Cattaneo.

L’elenco dei lavori

«Si tratta di investimento per circa 1 milione e 800mila euro – prosegue Cattaneo - alcuni progetti devono essere finanziati e lo saranno con una variazione di bilancio da un milione di euro che verrà approvata a luglio. I cantieri proseguiranno per tutta l’estate, anche in agosto, e ogni volta che sia possibile si lavorerà di notte, per creare i minori disagi».

Si andrà in effetti a intervenire su alcune delle strade più trafficate della città, come via Fossano – dove è già certo si lavorerà in notturna – via Lombardia, via Como, via Milano nella parte alta, verso il centro. Poi via Arno, via Concordia, via Tonale, via Dalmazia, via Carcano, via Montello, via Monte Baldo, via Rencati, via Carlo Cattaneo.

Per quanto riguarda via Torre non ci si limiterà alla riasfaltatura ma, date le molte segnalazioni relative alla mancanza di sicurezza, si andrà a realizzare un marciapiede, così come in via per Alzate – all’altezza di Cascina Cristina – e via Como. Nel piano anche via Giulio Cesare, strada centrale e molto utilizzata, oggi davvero malmessa. Eppure, si trattava di una strada privata, si è quindi reso necessario procedere all’acquisizione al patrimonio comunale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA