I canturini sempre vicini al Gabbiano
Arrivano 35mila euro dal 5 per mille

La coop che si occupa di disabilità è in testa nelle donazioni delle dichiarazioni 2017. Al secondo posto con 21mila “La Compagnia di Samuele” che aiuta i malati di sindromi rare

I canturini continuano a far volare Il Gabbiano. Ancora una volta la cooperativa sociale, una delle realtà più importanti nel settore del sociale in città, è stata premiata da centinaia di cittadini, che hanno scelto di destinarle il proprio 5 per mille compilando la dichiarazione dei redditi relativi al 2017.

In tutto, 862 persone hanno puntato sul Gabbiano, che ha ottenuto così il risultato migliore in città tra i destinatari di questi trasferimenti. In tutto, 41 tra associazioni di volontariato, scuole materne e anche il Comune, tra gli iscritti al riparto del 5 per mille.

Questa misura fiscale indica la quota dell’imposta Irpef che Stato distribuisce tra enti che svolgono attività socialmente rilevanti. Un lungo elenco che comprende realtà grandi e piccole operanti in tutta Italia. A Cantù, ancora una volta, a risultare maggiormente scelta tra le realtà operanti con sede in città, è Il Gabbiano, cooperativa che si occupa di restituire dignità alle persone disabili e di valorizzarle, scelta da 862 persone, il che ha significato un trasferimento pari a 35.166 euro.

Subito dietro La Compagnia di Samuele, associazione senza scopo di lucro con sede a Fecchio che si propone di aiutare le famiglie di bambini affetti da malattie rare, o comunque fortemente invalidanti, ad accogliere e sviluppare progetti educativi, formativi e ricreativi, collaborando con le scuole, le associazioni e gli enti pubblici.

In questo caso le scelte sono state 326, pari a 21.282 euro. Al terzo posto il Circolo del tennis, scelto da 294 persone per 16.500 euro.

GLI ALTRI DATI SUL GIORNALE IN EDICOLA LUNEDI’ 6 MAGGIO

© RIPRODUZIONE RISERVATA