Capodanno? Meglio in Valle
Dalle feste al pattinaggio

Mai come quest’annotanti appuntamenti per l’ultima notte dell’anno Tra fede e cultura

Valle Intelvi

Eventi e tradizioni delle festività in Valle d’Intelvi. «Quest’anno le festività passale con noi». E’ l’associazione Valle Intelvi Turismo a promuovere l’accoglienza di turisti e villeggianti da oggi e fino all’Epifania con un calendario fitto di appuntamenti, feste, enogastronomia e manifestazioni , organizzate da enti, associazioni ed operatori privati. Davvero un programma molto ricco e che testimonia ancora una volta il momento davvero importante per il turismo in Valle.

Inaugurata la pista di ghiaccio di pattinaggio davanti il Palalanzo gestita dai volontari della Polisportiva Alta Valle.

L’impianto resterà aperto tutti i giorni dalle 15 alle 19 fino al 6 gennaio. Ingresso giornaliero 5 euro comprensivo del noleggio pattini. A Laino veglione di fine anno nell’oratorio San Lorenzo. Si comincia con il cenone alle 19,30.

A Pigra mostra estemporanea di scultura con consegna dell’opera a mezzanotte del 31. Il 4 gennaio alle 18 nella chiesa di Santa Margherita concerto di musica classica organizzato dal Comune e dalle associazioni del paese . Al pianoforte Paolo Ehreheim. Rinfresco per tutti. Ultimo dell’anno all’insegna dell’enogastronomia e menu tipici a prezzi calmierati in ristoranti , alberghi, rifugi e agriturismo. Nella frazione di Lura apertura straordinaria e messa solenne nel pomeriggio nell’antica chiesa di San Silvestro. Segue panettone e vin brulè.

A San Fedele al Centro Giovanile Madre Teresa di Calcutta Veglionissimo di Capodanno . Il primo gennaio alle 16 concerto del corpo bandistico sempre nel centro parrocchiale. In pedana il maestro Alessandro Benazzo. Sabato 6 dalle 14 tal Palalanzo alle 20,30 arriva la befana con lo spettacolo dei burattini. In mostra i presepi a Villa Turconi di Lanzo. Prosegue la rassegna Natale in Grotta nelle grotte preistoriche di Rescia a Osteno , esposizione della Sacra Natività il 31 dalle 10 alle 13 e a capodanno dalle 14,30 alle 18. A Dizzasco esposizione del presepe nel palazzo comunale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA