Ambulatori, solo ora l’appalto: la casa di comunità però è stata inaugurata un anno e mezzo fa

Ex Sant’Anna Assegnata la riqualificazione di una parte del monoblocco per la “Casa di comunità”battezzata a marzo del 2022

Assegnati i lavori per la Casa di comunità di via Napoleona.

L’Asst Lariana ha affidato la riqualificazione del monoblocco per ospitare medici, pediatri, infermieri di famiglia e specialisti. Se ne occuperà la società L’Operosa Spa, con sede a Granarolo dell’Emilia (Bologna). L’assegnazione seguita a livello regionale da Aria rientra nella partita del Pnrr, il piano nazionale di ripresa e resilienza, ma può contare anche su precedenti finanziamenti regionali. Al netto dei ribassi il progetto per ultimare la casa di comunità costa 597mila euro.

Occorre ricordare che in realtà l’Asst Lariana e i vertici della sanità regionale hanno formalmente inaugurato la casa di comunità dentro all’ex Sant’Anna nel marzo 2022. Quindi un anno e mezzo fa. All’epoca però non erano ancora stati programmati i lavori per ricavare ambulatori per accogliere i medici di famiglia nel monoblocco. Il progetto definitivo della casa di comunità è stato approvato ad aprile di quest’anno. Tutto ciò al netto delle intenzioni dei medici di base, perché fino ad ora i camici bianchi non hanno mostrato interesse per il progetto. Preferiscono restare nei loro ambulatori.

Dentro alla casa di comunità, oltre ai servizi già esistenti l’ex azienda ospedaliera sta cercando di attivare nuovi servizi, con la presenza per esempio di un gruppo di infermieri di famiglia.

Comunque questa settimana l’Asst Lariana ha aderito a un accordo quadro regionale per affidare la direzione dei lavori per completare tutte le case e gli ospedali di comunità previsti nella nostra provincia. Compreso l’ospedale di comunità di Como, sempre in via Napoleona, la cui attivazione è però stata rimandata all’anno prossimo, volendo dare la precedenza all’ospedale di comunità di Cantù. Si tratta di una ventina di posti letto per pazienti non acuti, non gravi o urgenti. Persone che hanno bisogno magari di un periodo di osservazione e cura una volta usciti dal ricovero in reparto.

Sempre in via Napoleona intanto prosegue la riqualificazione del centro unico di prenotazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA