Napoleona, l’asfalto è da rifare: da questa sera si lavora di notte

Cantieri Fino al 30 giugno è prevista la chiusura dalle 20 alle 6 in direzione di Camerlata

Da oggi fino al 30 giugno via Napoleona sarà parzialmente occupata dal cantiere per la posa del nuovo asfalto. Trattandosi di una arteria vitale per la viabilità cittadina, i lavori saranno eseguiti di notte, nella fascia oraria compresa tra le 20 e le 6 del mattino. Si lavorerà da piazza San Rocco fino all’intersezione con via Teresa Rimoldi, pochi metri prima dell’ingresso dell’ex ospedale.

Per tutta la durata dei lavori è prevista la chiusura della strada al traffico in direzione di piazzale Camerlata, con la sola esclusione di autobus e di eventuali mezzi pesanti di lunghezza superiore ai 12 metri, che potranno transitare con l’aiuto di movieri. Tutti gli altri veicoli saranno deviati a San Rocco lungo via Teresa Rimoldi, la strada che sale verso San Carpoforo.

Attenzione ai parcheggi

Attenzione, infine, anche ai parcheggi. «Si ordina l’istituzione durante i lavori del divieto di sosta con rimozione forzata per tutte le categorie di veicoli – così si legge agli atti del Comune - compresi quelli a servizio dei disabili nell’area adiacente all’ingresso dell’ex ospedale Sant’Anna e di via Napoleona nel tratto compreso tra Piazza Camerlata e via Turati». Ai residenti resta consentito l’accesso ai passi carrai, così come il transito a tutti i pedoni.

L’intervento avrebbe dovuto aver luogo all’inizio di maggio ed era stato rimandato per la pioggia. All’iniziale rinvio a dopo l’estate era seguita una riprogrammazione a breve termine, quella appunto che prende il via oggi.

Ripristino della normale viabilità dopo i lavori notturni

È previsto nell’ordinanza «il ripristino in sicurezza della normale viabilità al termine di ogni nottata lavorativa (che significa che la strada resterà fresata con limite di 30 km orari)». Lo schema del cantiere non è cambiato: si procederà per tratti lunghi ciascuno circa 400 metri. Di notte viene rimosso l’attuale manto di asfalto e la strada viene fresata, durante la giornata successiva il tratto di strada è percorribile, anche se a velocità ridotta viste le condizioni dell’asfalto e sono quindi prevedibili code e rallentamenti. Infine la notte seguente nello stesso “blocco” viene fatta l’asfaltatura.

© RIPRODUZIONE RISERVATA