Odori fastidiosi a Mozzate, sale la protesta e il sindaco promette controlli

Il caso Numerose segnalazioni in municipio nello scorso fine settimana. Il Comune incarica la polizia locale di accertare l’origine della puzza

Allarme puzza nello scorso fine settimana in paese: con il primo caldo e le finestre aperte, nel giro di poche ore, vi sono subito state numerose telefonate di protesta in municipio e agli amministratori comunali per segnalare le molestie olfattive.

Un problema noto in Comune: «Anche nel nostro programma elettorale la tutela ambientale è tra le nostre priorità, si tratta quindi di una situazione che intendiamo seguire da vicino», fa sapere il sindaco Clemente Ciccozzi rispondendo ai cittadini.

I precedenti

Per cercare di fare il più possibile chiarezza sulla situazione sono intanto stati già in queste ore disposti alcuni primi sopralluoghi da parte della polizia locale. «Verso la fine della scorsa settimana, numerosi cittadini hanno segnalato la presenza di molestie olfattive in diverse zone del paese- spiega il primo cittadino – come amministrazione civica ci siamo subito attivati per cercare di capire le ragioni del fenomeno».

Il sindaco Ciccozzi ha in sostanza incaricato la polizia locale di avviare u un’approfondita indagine al fine di cercare d’individuare le causa del problema la lamentato in contemporanea da parte di diversi residenti, L’intento dell’amministrazione è ora di avviare, sul territorio cittadino, tutte le iniziative necessarie per stabilire se sono state rispettate le disposizioni di legge e, in caso di violazioni accertate, procedere con le sanzioni.

Una delle ipotesi, tra quelle che sono appunto in fase d’accertamento, è che qualcuno dei terreni del comprensorio possa essere stati concimati non rispettando tutte le indicazioni e normative previste per portare a termine tali interventi.

Sono però nel contempo al vaglio anche altre possibili situazioni e dinamiche che possano essere state tra le cause dei disagi provocati alla cittadinanza.

In generale, il tema delle molestie olfattive è stato inserito tra i punti qualificanti del programma dell’attuale maggioranza e, di conseguenza, l’intento della giunta Ciccozzi è di procedere in modo deciso e, allo stesso tempo, rispettoso dei cittadini, delle leggi e delle attività imprenditoriali che sono presenti sul territorio.

Concimazioni

In passato vi erano già state segnalazioni di miasmi e odori sgradevoli in particolare da parte dei residenti nel rione di Mornera. Una problematica che è stata appunto citata, tra quelle da affrontare nel programma presentato alle elezioni amministrative da parte dell’attuale maggioranza, con l’impegno, verso la cittadinanza, a intraprendere anche su questo fronte delle iniziative incisive, anche tramite il coinvolgimento delle autorità competenti, cercando in questo modo di individuare una volta per tutte un’efficace soluzione alle questioni poste a più riprese da parte dei residenti. Ma, per adesso, rimangono le proteste da parte dei cittadini per una situazione che, con l’arrivo dell’estate, rischia di farsi davvero incandescente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA