Stadio, due anni per il progetto. «E in curva altri mille posti a breve»

Sinigaglia Lettera ai tifosi di Suwarso, manager della proprietà, a due giorni dalla prima in casa: «La riqualificazione non si fa dall’oggi al domani». Il sindaco: «Noi al fianco del Calcio Como»

Due anni per il progetto del nuovo Sinigaglia e subito - entro un paio di mesi - mille posti in più in curva, oltre a una serie di piccoli interventi allo stadio, sia sul fronte infrastrutturale sia su quello dei servizi ai tifosi e del merchandising.

Ad annunciare le novità, in una lettera ai tifosi è Mirwan Suwarso, manager che lavora per la famiglia Hartono, proprietà indonesiana del Como a pochi giorni dalla prima partita in casa del campionato di serie B. L’appuntamento sarà sabato alle 20.30 contro la Reggiana. «Stiamo studiando varie possibilità per la riqualificazione del nostro stadio - le parole di Suwarso - ma non è qualcosa che può essere fatto dall’oggi al domani, parliamo di un progetto a lungo termine che potrebbe richiedere fino a due anni per essere realizzato».

In 24 mesi l’obiettivo è quello di concludere la progettazione degli interventi che dovranno essere fatti per modernizzare l’impianto, tenendo però sempre conto che si tratta di una struttura sottoposta a vincolo dalla Soprintendenza. Aspetto, questo, di fondamentale importanza poiché pone una serie di paletti di cui si deve tenere conto anche nell’elaborazione della proposta che dovrà essere sottoposta al Comune, ma anche alla stessa Soprintendenza.

Intanto qualcosa cambierà a breve allo stadio ed è la capienza in curva. Suwarso dice testualmente: «Stiamo lavorando con le autorità per aumentare la capienza in curva di almeno 1000 posti il più velocemente possibile».

La conferma arriva anche dal sindaco Alessandro Rapinese: «Si sta lavorando affinché si possa arrivare ad aumentare la capienza della curva da 2.800 posti a 3.800 posti mettendo i seggiolini dove oggi non ci sono. Il Comune è a fianco del Calcio Como affinché questo progetto veda la luce». Progetto che, secondo il primo cittadino, «potrebbe essere realizzato in un paio di mesi» e per il quale sottolinea come «l’amministrazione fin da subito si è resa disponibile».

Più tagliandi disponibili

L’aumento della capienza in curva consentirebbe di vendere anche biglietti in più (oggi sono 280 i tagliandi acquistabili) per i singoli match casalinghi nel settore del tifo caldo, tenendo conto il grande successo di vendita degli abbonamenti, circa 2500, pari al 90% dei posti attualmente disponibili. Nel suo scritto il manager che rappresenta la proprietà parla poi, sempre in riferimento a tematiche strutturali, che è stato avviato uno «studio sulla possibilità di fornire ringhiere sugli stand curva per garantire un accesso più facile e sicuro in tutta l’area». Prevista infine la riqualificazione di tutti i bagni dello stadio con l’addio ai servizi igienici ancora “alla turca”.

Sul fronte servizi l’obiettivo è avere più punti vendita di cibo e bevande oltre a mini negozi che consentiranno di acquistare il merchandising della squadra anche durante le giornate della partita (ha tra l’altro appena aperto il nuovo store in via Olginati).

© RIPRODUZIONE RISERVATA