Sul Lario altri otto decessi
A Varese il primo caso
di variante sudafricana

Si tratta di un uomo rientrato nei giorni scorsi a Malpensa da un Paese dell’Africa Australe

Ancora otto decessi Covid a Como, è il numero più alto della Lombardia.

Ieri la Regione ha comunicato 46 decessi tra i cittadini lombardi positivi al virus, un dato abbastanza basso rispetto agli ultimi tre mesi. Più precisamente 8 lutti si sono verificati a Como e altrettanti a Milano, quello milanese però è un territorio che conta circa sei volte la nostra popolazione. Altri 7 decessi hanno colpito Brescia, 5 Varese, 4 Pavia, 3 Bergamo, come pure a Cremona, Monza e Sondrio, meno le altre province. Nell’ultima settimana siamo il territorio più colpito, il tasso di letalità nel Comasco sempre correlato al numero degli abitanti è molto più marcato. Gli otto decessi di ieri hanno interessato solo la provincia comasca, non la città capoluogo. Dall’inizio di marzo sono 1676 i comaschi spirati per colpa del virus, 269 soltanto in città. Questo è il dato più triste e reale.

Quindi ci sono i 1.738 positivi individuati ieri in Lombrdia a fronte di 38mila tamponi. Di questi test per la ricerca del virus però oltre 10mila erano rapidi ed alterano al ribasso i tassi di positività riuscendo a tracciare meno persone contagiate. A Como sono 97 i nuovi positivi, dietro a Brescia (+429) che resta in cima alle statistiche di gennaio, poi Milano (+395), Pavia (+125), Monza (+121), Varese (+118) e Mantova (+110), dietro gli altri territori. Nel comasco sono più di 39mila i cittadini che hanno ricevuto da marzo a ieri l’esito positivo di un tampone.

Infine i ricoveri, con una situazione fortemente altalenante nelle ultime settimane negli ospedali regionali. Ieri c’è stato un nuovo lieve aumento nei reparti ordinari rispetto alle dimissioni, una leggera flessione invece nelle terapie intensive.

L’Ats Insubria intanto ha fatto sapere che all’ospedale di Varese è stato isolato il primo caso di variante sudafricana ad oggi osservato in Italia. Si tratta di un uomo rientrato nei giorni scorsi a Malpensa da un Paese dell’Africa Australe. Ora è ricoverato e il suo tampone positivo verrà inviato per la conferma prevista all’Istituto superiore di Sanità. S. Bac.

© RIPRODUZIONE RISERVATA