Ticosa, riecco giungla e laghetto. In attesa del maxi parcheggio

Via Grandi Acinque: «In corso l’analisidel piano economicoin base alle osservazioniformulate dal Comune»

La Ticosa è di nuovo una giungla. All’interno dell’ex area industriale si è di nuovo formato un lago e, in attesa del completamento della bonifica, la selva è tornata a crescere, così tanto che ha in parte oscurato lo specchio d’acqua. La vegetazione dopo le abbondanti piogge scese tra aprile e maggio è diventata rigogliosa. L’area è diventata un piccolo polmone verde. Nel corso degli anni tanti progetti hanno immaginato di dare spazio sopra alle ceneri della vecchia industria tessile a un futuro parco urbano, tant’è che madre natura ciclicamente sembra voler accontentare queste volontà ambientaliste.

Vero è che all’inizio del 2023, intorno a febbraio, la nuova amministrazione comunale aveva ordinato e ultimato il totale sfalcio del verde con una completa pulizia dell’area, a volte usate anche di recente come bivacco, con i conseguenti cumuli di rifiuti e ingombranti abbandonati. Archiviati i precedenti proponimenti (i comaschi ne hanno letti davvero tanti, gli ultimi l’hub per i giovani talenti o i nuovi uffici per traslocare Palazzo Cernezzi) la giunta ora punta tutto su un nuovo grande parcheggio da mille posti auto. Un piano presentato a gennaio sulla base dello studio fatto da Acinque, sotto forma quindi di un partenariato pubblico privato.

Il piano da 27 milioni ha anche l’obiettivo di soddisfare il fabbisogno di parcheggi e connettere meglio alla città quei cruciali 41mila metri quadrati da troppo tempo abbandonati. Il progetto prevede pannelli fotovoltaici e, a carico dei costruttori, il completamento della bonifica.

Il piano economico però è in revisione, l’amministrazione comunale a metà aprile ha chiesto un ricalcolo alla luce delle nuove tariffe della sosta, con un evidente aumento degli incassi per i futuri gestori con concessione trentennale. «Stiamo rianalizzando i contenuti del piano economico finanziario sulla base delle osservazioni formulate dall’amministrazione comunale, l’approfondimento è in corso e investe in modo puntuale e attento tutti gli aspetti», fa sapere Acinque.

© RIPRODUZIONE RISERVATA