Un nome oggi

Enrico Tosi. Quante volte hanno ripetuto quel nome, i ragazzi dell'Ite di Busto. E ieri quel nome più che mai, è stato,un volto, una storia, una persona. I suoi legami familiari e con la città, con il Paese.

Non è una commemorazione, è una cerimonia viva, che nasce dall'umiltà di un uomo capace di mettersi al servizio degli altri. Contemplavo i ragazzi mentre ascoltavano i racconti dei figli, commossi e felici di poter rivedere il loro papà ricordato dagli studenti 50 anni dopo, ad esempio, da una modernissima pagina di wikipedia, che è stata premiata. Da un libro, scandito da Pietro Macchione e da Benedetto Di Rienzo, dai racconti del senatore Gianpiero Rossi. 

Studenti di oggi, studenti di ieri, perché c'era l'associazione Noi del Tosi, guidata da Di Rienzo. 

Noi del Tosi. Un nome, che racconta molto. Soprattutto, che ogni tempo ha le sue sfide. E si possono affrontare sulla scia di un esempio così forte,dando il meglio di sé e gli altri, come incita la preside Nadia Cattaneo. La commozione nella sua voce, la condividono tutti, come a tutti ora appartiene davvero quel nome.

© RIPRODUZIONE RISERVATA