Nel battello spazzino fermo
crescono le piante

L’imbarcazione è guasta da tempo ed ò ormeggiata alla diga foranea

Como

Sul battello spazzino ancora guasto a sorpresa è sbocciata la vita.

Vita vegetale per la precisione, che sta crescendo robusta e rigogliosa sia sul natante, sia sul primo dei quattro pontili che si incontrano entrando dalla diga foranea dove è rimasto ormeggiato per mesi senza muoversi.

Tra le lamiere a poppa dell’imbarcazione che servono a raccogliere la sporcizia sulla superficie dell’acqua sono spuntate due piante.

La più grande è a foglie larghe, ha raggiungo l’altezza di circa un metro e si trova al centro, mentre l’altra è ancora piccola, alta non più di una trentina di centimetri.

Il battello è di proprietà dell’amministrazione provinciale e affidato in comodato d’uso gratuito al Comune fino a giugno 2015, con carburante e manutenzione a carico della provincia.

Nelle intenzioni avrebbe dovuto tenere pulita l’acqua tra la riva e la diga dove l’altro battello spazzino attivo a Como non può arrivare come prevede la specifica convenzione sottoscritta tra i due enti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA