Una discarica abusiva
ai bordi della strada

Monguzzo: i lati della Vallassina di pulizia eseguiti dal comune, la situazione non migliora. La scorsa settimana c'è stato anche iil ritrovamento di un vitello morto

MONGUZZO Sono in arrivo nuovi provvedimenti  per combattere l'abbandono dei rifiuti. Sulla Vallassina, i lati della strada sembrano quasi discariche a cielo aperto e nonostante i ripetuti interventi di pulizia eseguiti dal comune, la situazione non migliora. Questa strada, come l'Arosio-Canzo, è molto battuta e collega una parte della Brianza che vanta anche alcune mete di interesse come l'Oasi di Baggero a Merone oppure costruzioni ed edifici storici che si trovano alle porte di Erba e dello stesso comune di Monguzzo. Un vero peccato doverci arrivare guardando un paesaggio compromesso dall'inciviltà.
Il sindaco di Monguzzo, Marco Sangiorgio, confermando il problema che riguarda anche la via in direzione di Anzano del Parco, annuncia battaglia: «Nonostante gli interventi di pulizia il problema rimane, perciò a breve con una delibera di giunta introdurremo l'adozione di cartelli che vietano lo scarico dei rifiuti, prevedendo anche delle sanzioni. L'utilizzo delle telecamere in strada non credo sia un vero deterrente per il semplice fatto che può esserne eluso il  raggio d'azione».
Per lo stesso problema di inciviltà il primo cittadino dice, inoltre, che «dal 1° luglio, le campane del vetro in paese saranno sostituite con la raccolta porta a porta di vetro e alluminio perché nei contenitori veniva gettato di tutto».
Un episodio significativo di inciviltà è stato, la scorsa settimana,il ritrovamento di un vitello morto ai lati della strada per cui l'amministrazione ha dovuto richiedere l'intervento dell'Asl.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Documenti allegati
Eco di Bergamo La discarica abusiva