Compie un secolo la strada
costruita in un solo anno

Il prefetto Tortora durante le cerimonia per i festeggiamenti della Asso-Valbrona-Onno realizzata nel 1911: «Ci sono oggi interventi infiniti, come la Pedemontana attesa da decenni, e qui celebriamo un'opera che con mezzi poveri e il sudore della fronte è stata realizzata in un anno»

VALBRONA Una strada del 1911 come esempio e monito per la pubblica amministrazione di oggi: esempio della capacità e della volontà di fare con sudore e dedizione, monito per i molti lavori pubblici dai tempi infiniti che contraddistinguono questi anni.
Il prefetto Michele Tortora bacchetta il modo attuale d'intendere i lavori pubblici e l'assessore provinciale Achille Mojoli incolpa la burocrazia. I due si sono spinti sulla strada del parallelismo tra due epoche, sabato mattina per i festeggiamenti dei cent'anni della Asso-Valbrona-Onno.
Il primo intervento è del prefetto di Como: «Ci sono oggi interventi infiniti, come la Pedemontana attesa da decenni, e qui celebriamo una strada che con mezzi poveri e il sudore della fronte è stata realizzata in un anno - ha spiegato nel discorso di rito -. Questa è la verità e dobbiamo trarne insegnamenti, probabilmente c'è qualcosa che non funziona adesso e dobbiamo migliorare sotto molti aspetti».
Una critica tranciante a cui ha tentato di rispondere l'assessore provinciale al marketing territoriale Achille Mojoli: «Nei primi anni del 1900 c'era un grande fermento sono state realizzate diverse strade, una ferrovia, un fermento che avremmo bisogno tutti di ritrovare. Il prefetto ha citato la Pedemontana, ma solo per avere i permessi per la galleria di Pusiano sono passati sei anni e probabilmente altri quattro serviranno per realizzare il tunnel».

Leggi l'approfondimento su "La Provincia" del 28 agosto

© RIPRODUZIONE RISERVATA