Como, Piazza Cavour
Degrado senza fine

Pessimo risveglio ieri mattina in piazza Cavour. Il salotto buono era infatti per metà ricoperto dalla fognatura fuoriuscita dai tombini.

COMO Pessimo risveglio ieri mattina in piazza Cavour. Il salotto buono era infatti per metà ricoperto dalla fognatura fuoriuscita dai tombini. Il primo a dare l'allarme, verso le 6.30, è stato Fernando Colombo del bar Monti: «Il problema è molto grave e va avanti da anni, ma uno spettacolo come quello di questa mattina non l'avevo mai visto». Secondo Colombo la situazione è «peggiorata dall'avvio del cantiere delle paratie». È possibile, infatti, che movimenti del sottosuolo dovuti agli scavi abbiano determinato ripercussioni anche nei collettori fognari.
Il primo intervento è stato quello della ditta degli spurghi che ha dato una prima pulita alla parte di piazza Cavour invasa dai liquami (dal bar Monti all'inizio di via Fontana). Subito dopo la piazza è stata lavata in modo da attenuare anche i cattivi odori, oltre alla vista decisamente non degna del «salotto buono». Una parte della fogna, tra l'altro, è finita nelle aiuole.
Sul posto anche i tecnici comunali e una pattuglia di vigili urbani che hanno provveduto a transennare lo spazio in seguito a più di una caduta a causa di una patina oleosa (è stato ipotizzato lo scarico, nelle fognature, di olii provenienti da alcuni ristoranti) che ha interamente rivestito la pavimentazione. Verso le 10.30 è stato disposto l'arrivo di una ditta specializzata che ha posato uno strato di segatura in attesa della seconda fase di pulizia.
A chiamare la polizia locale ci ha pensato il consigliere comunale Mario Molteni, dopo aver assistito personalmente ad almeno tre ciclisti caduti. «La situazione - commenta - è spaventosa anche perché siamo nel cuore di Como e non è accettabile la fogna in piazza in questo modo. Ho visto tre persone cadere in bicicletta e ci sono rischi per la sicurezza anche dei pedoni». Molteni già un anno fa si era attivato in consiglio per chiedere spiegazioni, visto che il problema ormai si verifica spesso ogni volta che piove in modo consistente.

Leggi l'approfondimento sulla Provincia in edicola martedì 5 giugno

© RIPRODUZIONE RISERVATA