Festa olimpica in pineta
Olgiate aiuta i terremotati

La serata si è aperta con una cena, in Pineta, per i ragazzi della colonia (240 partecipanti) e a seguire un'altra riservata ai loro familiari (non meno di 700). Le presenze sono state talmente numerose che oltre ai trentacinque tavoli prenotati, alla fine si sono riempiti tutti i sessanta allestiti per l'occasione.

OLGIATE COMASCO - Colonia solare in festa l'altra sera, all'insegna delle Olimpiadi e nel segno della solidarietà verso le popolazioni terremotate dell'Emilia.

La serata si è aperta con una cena, in Pineta, per i ragazzi della colonia (240 partecipanti) e a seguire un'altra riservata ai loro familiari (non meno di 700). Le presenze sono state talmente numerose che oltre ai trentacinque tavoli prenotati, alla fine si sono riempiti tutti i sessanta allestiti per l'occasione.

Una iniziativa messa in campo in anticipo sui tempi inizialmente fissati: la manifestazione era prevista per venerdì, ma il timore di temporali estivi ha consigliato gli organizzatori a cambiare programma.
Servizio al tavolo a cura di un altrettanto numeroso gruppo di volontari dell'Avis, Pro loco, Diaphos, Protezione civile.

Impegnato tutta la sera alla griglia l'assessore Simone Moretti; sono intervenuti per un saluto il sindaco Maria Rita Livio, l'assessore Ivano Gabaglio e il consigliere Luca Cerchiari.

Mentre gli adulti gustavano il menu a base di pasta e specialità alla griglia, i ragazzi della colonia hanno dato vita a una mini-Olimpiade. Un riferimento che non poteva mancare visto che gli ultimi giorni della colonia solare coincidono con l'inizio dei giochi di Londra.

«Divisi in quattro grossi gruppi per fasce di età, si sono confrontati tutti in diversi giochi di squadra - spiega il direttore della colonia, Viliam De Bernardinis - I mezzani si sono esibiti in un recital sempre sul tema delle Olimpiadi, poi la serata è proseguita con canti e karaoke. E' stata una bella festa, resa ancora più significativa dalla finalità benefica. Il ricavato sarà devoluto all'Istituto comprensivo di San Pietro in Casale, con cui l'Istituto comprensivo di Olgiate era già in contatto per il tramite della scuola elementare di Beregazzo. Consegneremo i fondi raccolti ai primi di agosto alla preside di quell'Istituto,Elena Accorsi».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Documenti allegati
Eco di Bergamo Olgiate, Pineta