Delitti nella coppia
Convegno senza tabù

Da oggi a sabato a Como il congresso nazionale dei criminologi. Sotto i riflettori la violenza di genere con diversi interventi anche su quella commessa dalle donne nei confronti degli uomini

COMO - Per il terzo anno di fila Como sarà a protagonista degli studi sulla criminologia. È il centro congressi del Grand Hotel di Como ad ospitare, infatti, la XXVI edizione del congresso nazionale della società italiana di criminologia.
L'attualissimo tema di quest'anno è “delitti e genere”, che non sono semplicemente «il frutto della malvagità del sesso maschile» afferma Adolfo Francia, ordinario di criminologia all'Università degli Studi dell'Insubria, «bensì della interazione affettiva». Infatti, i delitti, «anche i più efferati, si concretizzano nei contesti affettivi più importanti».
Sebbene l'argomento, visti i recenti casi di cronaca e le numerose polemiche che ne sono seguite, veda spesso protagonista il sesso femminile, non solo di femicidio si occuperà il convegno, che quest anno «dura mezza giornata più delle scorse edizioni» (da oggi a sabato ndr): «Certo, quando si parla di stalking salta subito alla mente una vittima donna», spiega il professore; «eppure ci sono anche vittime maschili» nonostante esse siano in percentuali minori: «basti pensare al film Basic Instict».

Oggi su "La Provincia" due pagine speciali dedicate all'università

© RIPRODUZIONE RISERVATA