Auto in sosta davanti alla Casa del fascio, i vigili: «Non possiamo multare»

Lo spazio è in uso alla guardia di Finanza.

Auto in piazza Del Popolo a rovinare gli scatti dei turisti presenti in gran numero nonostante sia novembre. Il tema è già emerso in passato periodicamente, vista la collocazione della Casa del fascio e la sua importanza come monumento razionalista.

Anche ieri erano sei le auto parcheggiate proprio davanti all’opera dell’architetto Giuseppe Terragni, che viene studiata in tutto il mondo dagli studenti di architettura. E la beffa è doppia. La prima è quella nei riguardi dei turisti che, dopo aver seguito le indicazioni delle guide, si presentano davanti alla Casa del Fascio e si ritrovano a fotografare automobili parcheggiate. Così, da Como, si porteranno a casa un ricordo non certo piacevole, con anche la seccatura di trovare nelle foto quelle vetture parcheggiate male.

La seconda beffa è nei confronti di tutti quegli automobilisti che, loro malgrado, dovendo parcheggiare nelle vicinanze del centro, si trovano a fare diversi giri alla ricerca di un parcheggio (ovviamente a pagamento) o che si sono messi in coda all’autosilo del Valduce o a qualche altro parcheggio della zona. Ma chi può intervenire per risolvere il problema? La polizia locale di Como alza bandiera bianca. «C’è un problema - spiega il comandante Donatello Ghezzo - poiché quell’area è di pertinenza della guardia di finanza e questo significa che, sostanzialmente, la disciplina dei parcheggi dipende dalla guardia di finanza stessa. Generalmente il controllo lo fa il piantone». Poi aggiunge: «Da cittadino potrei dire che si potrebbe evitare di parcheggiare davanti al palazzo, ma come polizia locale non posso che dire che noi non possiamo intervenire».

© RIPRODUZIONE RISERVATA