Cantù interrogata all’esame di Latina

La partita Il “trappolone” è in agguato e Latina lo sta preparando al PalaBianchini. Stasera alle 19 la S.Bernardo Cantù sarà di scena

Il “trappolone” è in agguato e Latina lo sta preparando al PalaBianchini. Stasera alle 19 la S.Bernardo Cantù sarà di scena – sfida inedita nella storia dei due club, percorsi e storie troppo diversi – nel capoluogo laziale. E si preannuncia – anche per le dichiarazioni canturine dei giorni scorsi – un parquet non facile. È in fiducia Cantù, reduce da cinque vittorie consecutive prima della pausa forzata per esigenze di calendario: dopo il ko a Cremona, la squadra di Sacchetti ha battuto Treviglio, Trapani, Piacenza, Agrigento e Jb Monferrato. Ma è carica anche Latina, dopo i successi in fila contro Torino, Piacenza e Rieti.

Intanto, c’è una buona notizia. Francesco Stefanelli sarà quantomeno a referto. È partito con la squadra, ormai si allena da qualche giorno senza interruzioni. Il lungo calvario sembra concluso, dopo due mesi e rotti di traversie. Si era infortunato nel riscaldamento in semifinale di Supercoppa: un colpo della strega che l’ha tormentato, anche dal punto di vista della frustrazione. Perché dagli esami strumentali sembrava tutto a posto, ma il dolore non accennava a diminuire. Ora, però, è pronto a riprendersi il suo ruolo da protagonista che il club ha ritagliato per lui. Per questo, forse, servirà un po’ di tempo. Ma intanto Sacchetti, centellinandolo magari già da stasera, può aiutarlo a ritrovare ciò che serve, ossia la condizione inevitabilmente andata persa nel lungo stop.

Con Pini ristabilitosi dal mal di schiena, il roster a questo punto è al completo, situazione che quest’anno a Cantù non si è mai verificata. Ovvio, ci sarà da adattarsi nuovamente, perché l’aggiunta di Stefanelli porterà alla definizione di nuovi equilibri. Ma ben venga un uomo in più, specialmente in questo tour de force che porterà Cantù in campo cinque volte nel giro di diciotto giorni. Sarà volata anche per il primo e secondo posto al termine del girone d’andata, posizioni utili per poter disputare in casa i quarti di finale di Coppa Italia. Le rivali sono arcinote: Cremona e Treviglio su tutte, ma di mezzo ci sono anche Urania Milano e Torino.

Intanto, la prima tappa è stasera a Latina, squadra viva e vegeta, in pieno entusiasmo. Una di quelle squadre che sanno sopperire a qualche limite tecnico con grande determinazione e che tanto piacciono a coach Sacchetti.

Bomber

© RIPRODUZIONE RISERVATA