Record di ricoveri al Sant’Anna
Colpa del picco influenzale

Centosettanta soltanto ieri gli accessi al pronto soccorso - Si viaggia a una media di 20 ricoveri al giorno. La videointervista: parla il primario

Como

Dopo due settimane di pressione costante, il pronto soccorso dell’ospedale Sant’Anna ha vissuto ieri la giornata peggiore dall’inizio dell’emergenza influenza, “edizione 2016/2017”.

Il picco stagionale è destinato a far sentire i suoi effetti per qualche giorno ancora, il che significa che, probabilmente, il peggio deve ancora venire, sia a Como - al Sant’Anna come al Valduce - sia negli ospedali del territorio, Cantù in primis.

Secondo gli ultimi numeri disponibili, il dato di incidenza del virus, nel Comasco, è del resto di 8,50 casi ogni mille abitanti, che diventano 23,49 nella fascia di età più ampia e più colpita, quella compresa tra i 15 ei 64 anni. Alta l’incidenza anche tra i bambini da zero a 4 anni (21,35) e tra i 5 e i 14 (10,08).

Il pronto soccorso, si diceva. Dalla mezzanotte alle 16 di ieri, ultimo dato disponibili, risultavano essersi presentati 170 pazienti, dieci dei quali in codice rosso (il massimo livello di gravità), 36 in codice giallo (gravità intermedia), ben oltre il picco del cosiddetto “iperafflusso”, che scatta in genere attorno ai 130 accessi.

http://www.laprovinciadicomo.it/videos/video/influenza-parla-il-primario-del-pronto-soccorso_1029722_44/

Il servizio, gli approfondimenti e le interviste su La Provincia in edicola venerdì 6 gennaio

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Documenti allegati
Eco di Bergamo video pronto soccorso como