Vendita o scambio di libri scolastici
Una piattaforma in aiuto agli studenti

Mariano Il Comune va in soccorso delle famiglie per farle risparmiare sulle spese per i testi L’assessore Loredana Testini: «Il servizio si chiama “Giraskuola” e qui debutterà a settembre»

Una vetrina virtuale per sostenere lo scambio reale di testi usati nelle scuole di Mariano. È quella che promuove il Comune grazie all’adesione alla piattaforma digitale Giraskuola che permette di mettere in rete le famiglie che vendono e cercano i libri delle materie studiate sia alle medie che alle superiori.

Doppio il beneficio per i genitori che possono risparmiare sull’acquisto dei volumi, una spesa che incide sul bilancio, riusando testi che altrimenti finirebbero al macero.

Delibera approvata in giunta

Il percorso che porterà ad aprire la piattaforma di scambio dei libri è definito nella delibera approvata all’unanimità dalla giunta guidata da Giovanni Alberti. Non più di quattro pagine dove Loredana Testini, l’assessore alle Politiche scolastiche, motiva l’adesione a “Giraskuola”, la start up che dalla sua sede a Boltiere, in provincia di Bergamo, si sta via via allargando a tutta la Lombardia, definendo i cardini dell’iniziativa che debutterà a settembre.

«La piattaforma “Giraskuola” mette in relazione persone frequentanti il medesimo istituto scolastico interessate allo scambio(compravendita o regalo) di libri scolastici usati e altro materiale scolastico usato» si legge nella delibera che apre l’iniziativa alle scuole medie e superiori. 

«Così si consente alle persone di risparmiare acquistando o prendendo in regalo libri e materiale scolastico usato ad un prezzo ridotto rispetto al costo di mercato e - prosegue - lo scambio rappresenta una scelta ecologica in quanto sostiene il riuso e riduce lo spreco permettendo di allungare la vita degli oggetti».

Questi i cardini dell’iniziativa sostenuta dal Comune con 1464 euro perché sia gratuita per ogni genitore o studente che sceglie di usare la piattaforma per cercare o vendere libri a Mariano.

«Per le medie e le superiori»

 «È un servizio innovativo per le famiglie - commenta Testini che ricorda - ci rivolgiamo alle medie e superiori, ossia a tre istituti scolastici, il comprensivo IV Novembre, il comprensivo Don Milani e, infine, le superiori Jean Monnet. A chi frequenta queste realtà verrà reso disponibile il sito per caricare i propri annunci di vendita o regalo, cercare annunci per scambiare i libri usati».

Approvata la delibera, impegnati i fondi, non resta ora che aprire il sito. «Partirà entro settembre - assicura Testini che aggiunge - rilanceremo il sito sia sulle pagine social del Comune che su quelle delle scuole».

Questo il percorso che porterà all’avvio dell’iniziativa promossa dall’assessore: «La sosteniamo perché innesca un meccanismo virtuoso di recupero di risorse, economiche, perché le famiglie potranno risparmiare su una voce che incide tanto, aumentata dall’inflazione, ma risparmio anche risorse dell’ambiente perché si riutilizzano i testi esistenti. Lo scambio si affianca alla concessione dei libri in comodato d’uso promosso dalle scuole medie locali».

© RIPRODUZIONE RISERVATA