Il 2021 del Como
Scritto dalla A alla Z

Vediamo le sfide dalla squadra azzurra raccontate con l’alfabeto, tra ambizioni e obiettivi

A come Alessandria

Un’altra volta contro di loro? Forse sì. Molto lo dirà la prima sfida del 2021, proprio contro i Grigi, che per tutti sono la favorita del campionato. Ricordando le acerrime sfide del recente passato, playoff per la C1 del 2009 comprese.

Bcome Serie B

Siamo in corsa, e questo è sicuro. Vista la formula del campionato però, arrivare primi o secondi fa una bella differenza. Comunque sia, cavalchiamo fino in fondo questo sogno. E se ci andremo, in B, magari provando a non buttare via tutto subito come molte altre volte. Come dite? Corriamo troppo? Forse. Ma la voglia è tanta.

Ccome confronto

Quello tra Banchini e Gattuso, che durerà di qui alla fine del campionato, servirà a dire quanto vale questo organico. E poi ci darà le dimensioni dell’incredibile storia di Giacomo Gattuso, uno che “non voleva fare l’allenatore”. Magari, dovesse continuare così, Jack cambierà idea...

dcome difesa

Il reparto che ancora deve essere sistemato. Manca un esterno dei quattro con vocazione più difensiva. E si prendono ancora troppi gol, anche se Gattuso dice sempre di essere pure disposto a prenderne, a patto di segnarne uno in più. Però da un tecnico che insegue l’equilibrio come Jack, uno che non ci pensa due volte a tirarsi indietro e a blindare tutto se è il caso, ci aspettiamo un giro di chiave.

E come esultanza

La griffe della squadra, l’esultanza di Gatto: simil Ronaldo. Salto a piè pari ma con braccia conserte. Ne vogliamo vedere molte altre.

Fcome Ferrari

Molto gira attorno al suo nome. Vedremo al mercato di gennaio se la società avrà deciso di aspettarlo o se vorrà cambiare. La panchina con il Livorno, dopo il gol con il Grosseto, fa venire qualche dubbio. Ma è una scelta difficile.

G come Gallo&Gabri

La strana coppia. Un attaccante puro e una seconda punta, un punto fermo delle passate stagioni e un fantasista che doveva cancellare il brutto campionato scorso. In questo momento sono l’arma in più del Como.

H come H’Maidat

La scommessa sta per essere vinta. Un giocatore che sembrava perso, su quale però si è impuntato Wise, che ama la qualità. Non sappiamo se davvero sia questione dei venti metri più avanti o più indietro, a noi sembra di più uno che ha riacquistato fiducia: obiettivo, mantenerlo in queste condizioni.

Icome Inghilterra

Wise osserva da lontano, ma segue tutto. E dirige: dal cambio in panchina, ai suoi baby inglesi. È lui il vero presidente del Como. A questo punto, dovrebbe solo stare di più qui.

L come Ludi

L’occhio di Wise. Alla fine il mercato del Como lo ha fatto lui. Come ogni ds, con il pericolo di passare per incapace a ogni sconfitta e per genio a ogni vittoria. A noi resta impressa una frase che pare abbia detto a un amico a settembre: «Sarà, ma questa squadra mi sembra forte». Per il bilancio, ripassare alla fine. Per ora ha ragione lui.

Mcome mercato

Che farà il Como a gennaio? Molti dicono che sarà nell’approccio alla sessione che si apre lunedì che si vedranno le reali intenzioni della società. Consolidamento o rafforzamento? D’altra parte il tecnico non è per le rivoluzioni, con il timore che operazioni sbagliate possano fare più male che bene

N come (Mc)Nulty

Dei quattro inglesi mandati da Wise, non solo è quello che ha giocato meno, ma è anche quello che ci si aspettava più in campo di tutti. Complici le convocazioni in nazionale e un infortunio a un polso, si è visto poco. Secondo noi, però, adesso dei quattro è quello in rampa di lancio.

O come operatività

Va bene il progettino e il progettone, ma se il Como va in B dove giochiamo? Per fortuna si è già fatta una valutazione anche su questo. Si vuole evitare l’esilio a tutti i costi.

P come preparazione

Il primo obiettivo del 2021 è recuperare la condizione fisica. Dal Covid in avanti, la squadra ha fatto fatica, ed è arrivata alla sosta con la lingua fuori. Adesso c’è una settimana, dopo 8 giorni di pausa, per poter ricaricare le pile. E se con un Como fisicamente malmesso, è arrivata la seconda posizione, cosa ci dobbiamo aspettare da un Como al 100%?

Q come 4-2-3-1

Il modulo di Gattuso è lo stesso con cui era partito Banchini: segno che ingolosisce troppo la possibilità di vedere in campo i fantasisti che la squadra ha in rosa. Resta da vedere se, quando Ferrari e Rosseti saranno a posto, si andrà avanti così.

R come Renate

La solfa che il Renate è piccolo, non ha lo stadio e non vuole andare in B ci pare banale e fuori luogo. Sassuolo, Cittadella, Chievo, Bassano, Pordenone sono storie dell’ultimo ventennio che ci consigliano prudenza. Consideriamo il Renate avversaria vera, assolutamente in corsa per la B. E con un allenatore molto bravo. Poi si vedrà.

S come stadio

Progettone e progettino. Ma c’è voglia di fare. Nel 2021 ci aspettiamo altri passi avanti. Intanto a giugno vedremo il misto sintetico.

t come tifosi

Il sogno è di rivederli allo stadio. Ma si tratta di un sogno legato... all’umanità. Certo, putacaso, festeggiare una promozione dal salotto di casa sarebbe una bella beffa. Che incasseremmo volentieri, comunque...

U come Usa

Il Ceo americano Michael Gandler adesso ha una posizione più defilata, nel senso che non si occupa più di calcio. Ma resta in campo sui progetti collaterali. Il 2021 sarà quello del viaggio da Hartono per parlare dello stadio.

V come visite

Girava voce che dall’Indonesia ci fosse la voglia da parte dei vertici, di venire a vedere il Como . Se non Hartono, magari Suwarso. Il Covid ha bloccato tutto. Quando si tornerà a viaggiare, però, chissà... Intanto ci aspettiamo presto Wise.

Zcome «zitti!»

La società sta dando risposte a chi pensava scappasse come Lady Essien, dopo pochi mesi. Il progetto continua a sembrare solido. Avanti così.

© RIPRODUZIONE RISERVATA