La sua “4” e un «Grazie». Tutti pazzi per Fabregas

Regalo a sorpresa per il pubblico del Sinigaglia. Con il meritato tributo al grande campione spagnolo del Como

«Il Como è arrivato nella mia vita al momento giusto», aveva detto Cesc Fabregas annunciando il suo addio al calcio giocato. Parole accompagnate dalla gratitudine per una società che lo ha aiutato a rendere meno doloroso questo passaggio cruciale della sua carriera, e con cui ha scelto di cominciare anche il suo nuovo percorso professionale da allenatore.

La breve cerimonia

Una gratitudine e un affetto che ieri sera, prima della partita, il Como ha voluto ricambiare con una breve cerimonia di ringraziamento al campione spagnolo.

Un regalo a sorpresa per il pubblico, e in parte probabilmente anche per lui, per questo motivo la società non aveva voluto divulgare nulla su questo evento.

Ed è stato emozionante anche per lo stesso Fabregas, che accompagnato dalla famiglia e al fianco di Dennis Wise in rappresentanza della società, ha voluto fare un breve discorso in cui ha ringraziato tutti, soprattutto il Como e tutto il pubblico comasco, per essergli stato vicino in questo passaggio.

In campo sono poi intervenuti anche due tifosi del Como, che lo hanno omaggiato con una maglia importante: sulle spalle il suo numero, il 4, incastrato all’interno della parola “Grazie”.

Un doppio gesto

Ma c’è stato anche un altro omaggio, legato a quello che Fabregas sta facendo ora, l’allenatore. Due bambini di una società affiliata al Como, la HF, gli hanno consegnato un pallone firmato da tutti i suoi giocatori di adesso, la sua prima squadra da allenatore, la Primavera del Como.

Un gesto di augurio quindi, non solo un grazie, particolarmente significativo.

Il tutto è stato accompagnato da una colonna sonora emozionante, per una serata che, nonostante tutto quello che ha già potuto vivere nella sua straordinaria carriera, Cesc Fabregas certamente metterà tra i suoi ricordi più significativi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA