Giro della Provincia tutto comasco. E con una novità

La corsa Annunciata la nascita di un secondo challenge, il primo Lario Young dedicato alla categoria Esordienti

Sono cinque, e tutte in provincia di Como, le corse che andranno a comporre l’edizione numero 74 del Giro ciclistico della provincia di Como per la categoria Allievi.

Non c’è soltanto la maglia bianca a fare bella mostra di sé sul tavolo dei relatori, bensì casacche viola, a pois, rossa e gialla a rappresentare la nascita di un secondo challenge, il primo Lario Young dedicato alla categoria Esordienti, che quest’anno farà bella mostra di sé accanto all’edizione numero 74 del Giro Ciclistico della provincia di Como per Allievi.

Ieri pomeriggio, al centro espositivo Lariofiere di Erba, la presentazione delle due manifestazioni ciclistiche organizzate da FederCiclismo Como, con l’assoluta novità rappresentata dal Lario Young a raccontare la ritrovata vitalità del pedale giovanile comasco nel post-pandemia.

Ad aprire le danze, domenica 23 aprile, sarà la sesta edizione del Trofeo Bcc Brianza Laghi, con partenza e arrivo ad Alzate Brianza. Non più a Lurago d’Erba, bensì ancora ad Alzate Brianza, si svolgerà anche la successiva seconda tappa, la prima edizione della Cronometro banca Bcc Brianza e Laghi Trofeo 70° Anniversario di fondazione in calendario sabato13 maggio.

Nemmeno il tempo di respirare e, domenica 14 maggio, sarà la volta del 36° Trofeo Remo Calzolari di Faloppio, con la quarta tappa il successivo 11 giugno a Bregnano (si assegnerà la Coppa Caduti Puginatesi Memorial Gianangelo Figini) e, il 23 luglio, il 4° Trofeo Giampiero Mauri 77° Coppa Piero Melli a chiudere il quadro a Mariano Comense.

Nato nel 1949, il Giro ha nel suo albo d’oro nomi di assoluto primo piano del panorama ciclistico nazionale come Gianni Motta (1961 e 1962, Faema Milano), Gianni Bugno (1980, Ciclisti Monzesi), Mauro Santambrogio (2000, Gs Alzate Brianza), Giacomo Nizzolo (2005, Giovani Giussanesi), Davide Orrico (2006, Calzolari Ambrosoli), Davide Ballerini (2010, Capiaghese) e Filippo Conca (Pedale Senaghese).

Lo scorso anno il successo è andato al “profeta in patria” Thomas Rigamonti: il corridore di Orsenigo ha infatti vinto il Giro con la maglia della Ciclistica Biringhello.

© RIPRODUZIONE RISERVATA