Maltempo/ Tre notti molto fredde, pioggia al centro sud

Maltempo/ Tre notti molto fredde, pioggia al centro sud Temperature vicine o sotto lo zero; più caldo da lunedì

Roma, 14 ott. (Apcom) - Tre notti molto fredde, le più fredde di questa settimana, sono in arrivo in tutta Italia. Le temperature andranno anche sotto lo zero, in particolare sulle regioni del versante adriatico. Al nord il cielo sarà prevalentemente sereno, mentre il sud sarà interessato da piogge e venti forti. Tutta colpa della discesa verso la penisola di correnti fredde di origine artica. Il tempo è instabile già da oggi su Sardegna. Sicilia, Calabria, Basilicata e Puglia, spiegano gli esperti del centro funzionale meteo della Protezione civile.Per domani si prevede un generale peggioramento rispetto alla giornata odierna. Piogge e temporali interesseranno tutto il meridione; mentre sono previsti fenomeni sporadici e temporali locali sulle zone costiere adriatiche; cielo sereno al nord. In Abruzzo, si prevedono da -1 a zero gradi all'Aquila. La situazione, si sottolinea dalla protezione civile, non cambierà per alcuni giorni. Sull'Adriatico, in particolare, i venti restano nord orientali, quindi freddi di grecale, dai Balcani.Venerdì ancora correnti intense e fredde da nord. Saranno interessate la Sardegna, le zone ioniche, la Puglia e il medio Adriatico. I venti avranno dei punti di rinforzo nei settori appenninici. Piogge ancora su Calabria e Sicilia, dove il rischio di piogge molto intense a livello locale resta alto.Nelle giornate di sabato e domenica un nuovo impulso perturbato e freddo nella prima parte della giornata che porterà un po' di nuvole sulle regioni centrali; nel pomeriggio migliora al centro ma il maltempo si trasferirà al sud. Il nord sarà risparmiato dalle piogge, ma le temperature minime resteranno prossime allo zero: l'aria è secca, sottolineano dalla protezione civile, e fortunatamente non ci saranno gelate.La quota neve si è abbassata. Oggi qualche nevicata, oltre che sugli Appennini centrali (Abruzzo e Molise), si è avuta addirittura a Monte Sant'Angelo, sul Gargano, a quota 800 metri circa. "In generale - secondo quanto riferisce la protezione civile - le temperature medie di questi giorni sono sotto la media del periodo di circa 3 gradi". Da lunedì il tempo cambia: correnti medio-atlantiche dovrebbero interessare l'Italia, "riscaldando l'atmosfera e riportando la temperature più in alto".

© RIPRODUZIONE RISERVATA