I nodi della Variante Tremezzina
«I bus navetta non saranno gratis»

Mancano 31 giorni al via dei lavori per la realizzazione della galleria Colonno-Griante. Eppure ci sono sei problemi ancora tutti da decifrare

A un mese (31 giorni per la precisione) dal via al cantiere del portale sud di Colonno con annessi 120 giorni consecutivi di chiusura della Regina ci ancora almeno numerosi nodi da sciogliere, cui la Cabina di coordinamento - serrando i ranghi e aumentando ulteriormente i giri del motore - dovrà dare giorno dopo giorno risposta.

Nella prima versione del documento legato all’inquadramento delle aree di lavoro (ne abbiamo dato conto ieri) figurava la data del 29 novembre più volte ripetuta da Anas nelle riunioni ufficiali di queste settimane. Data confermata anche al nostro giornale dal prefetto Andrea Polichetti a margine del summit di Argegno di lunedì 18 ottobre.

Eppure l’annuncio ufficiale tarda ad arrivare. Anas vorrebbe annunciare la data del 29 novembre in contemporanea all’ufficializzazione del piano di mobilità straordinaria sull’asse Asf-Navigazione per il quale manca ancora il secondo e definitivo incontro con l’assessore regionale ai Trasporti Claudia Maria Terzi. Il Pirellone attenderebbe a sua volta un riscontro dalla Cabina di coordinamento.

La questione dei trasporti è una delle più critiche. Ieri Asf - attraverso l’ufficio stampa - ha confermato al nostro giornale che «le navette via terra non saranno gratuite». Analogo discorso dovrebbe valere per quelle via lago. E così per il mese di dicembre dovranno essere rinnovati gli abbonamenti in essere (questo uno dei quesiti posti con insistenza via social). Il perché delle navette a pagamento - l’ipotesi è quella di un biglietto a costi decisamente ridotti - è dettato anche dal fatto che l’accesso gratuito alle navette toglierebbe quello “stato di necessità” che sta alla base di questo piano straordinario. Come a dire: visto che è gratis, perché non provarle? Di certo, Asf e Navigazione hanno posto le basi per un piano alternativo al blocco corposo e ben strutturato, operativo dalle 4,50 del mattino a dopo le 22. (Marco Palumbo)

© RIPRODUZIONE RISERVATA