Variante della Tremezzina
L’Anas garantisce sui tempi

La prima riunione tra i sindaci di otto Comuni e l’ente strade per parlare dei lavori da 376 milioni

«Stiamo lavorando tutti nella stessa direzione affinché i tempi vengano rispettati». Così il sindaco Mauro Guerra al termine dell’incontro di martedì 27 aprile convocato nell’ex municipio di Mezzegra con i responsabili Anas che seguono in presa diretta la variante della Tremezzina e i sindaci dei Comuni interessati dal tracciato, dallo smaltimento dello smarino (i detriti provenienti dallo scavo) o dalla base logistica del cantiere. E proprio Anas avrebbe rassicurato gli amministratori (otto i Comuni rappresentati) sul rispetto dei tempi, che - in base a quanto annunciato a seguito della firma della gara d’appalto da 376 milioni di euro (Iva esclusa) - dovrebbero vedere il via ai lavori entro la metà di ottobre o, con un po’ di legittimo margine, entro la fine dell’anno. Lo smaltimento dello smarino sarebbe una delle questioni valutate durante l’incontro. Il condizionale è d’obbligo, perché come rimarcato dal sindaco di Tremezzina si è trattato di «un incontro informale», cui ne seguiranno altri. Al tavolo con il sindaco di Tremezzina e i responsabili Anas del cantiere della variante c’erano i primi cittadini di Argegno, Colonno, Sala Comacina, Menaggio, Centro Valle Intelvi, Grandola ed Uniti e con loro il vicesindaco di Griante. Al netto delle dichiarazioni di maniera, il sindaco di Tremezzina conferma che «prossimamente sarà organizzato un incontro con i progettisti e con l’impresa (il Consorzio Stabile Sis, con base operativa a Torino, ndr) proprio per seguire passo dopo passo la fase della progettazione e del cantiere».

(Marco Palumbo)

© RIPRODUZIONE RISERVATA