Cagno, studenti e inventori
«Crocchette per cani
fatte con gli insetti»

Claudia Magrin, 24 anni, con tre amici hanno inventato le crocchette ecologie

Ecco le crocchette ecologiche per cani fatte con gl’insetti. Si chiama Kibblers ed è la prima Pet-care Academy tutta italiana e, in parte, anche comasca .

«I vantaggi, per la salute degli animali da compagnia e per l’ambiente – spiega Claudia Magrin 24 anni di Cagno laureanda in biotecnologie molecolari e industriali, uno dei quattro studenti che ha realizzato il prodotto - sono stati documentati e comprovati dalla comunità scientifica internazionale – l’idea di strutturare un progetto come Kibble e di produrre delle crocchette, realmente ecologiche, a base d’insetti è venuta a Mirko Zago, un mio collega universitario».

«Ci siamo conosciuti negli anni del corso triennale in biotecnologie, ora ha 25 anni, è un laureando magistrale in chimica pura e abita a Cassano Magnago (Varese) - continua - Per Kibble si occupa di definire le nostre strategie organizzative e gestisce il nostro team il nostro lavoro primario, comunque, consiste nell’aiutare le persone a scegliere una nutrizione equilibrata, salutare e sostenibile per le specifiche esigenze degli animali domestici. Per ottenere accesso gratuito ai contenuti della nostra Community basta iscriversi, lasciando il nome e la mail attraverso https://www.kibble.it/kibblers/

«Le nostre crocchette - spiega ancora - contengono un’unica fonte di proteine: quelle della mosca soldato (black soldier fly o BSF) e sono realizzate con sette ingredienti selezionati. Il nostro obiettivo finale è quello di ottenere un prodotto privo di conservanti e additivi artificiali. Ci siamo molto vicini, ma ancora non ci siamo riusciti, per questo la formulazione di Kibble continuerà a cambiare fino al mantenimento delle nostre promesse».

© RIPRODUZIONE RISERVATA