«Propongono i vaccini a casa
Attenti: sono dei truffatori»

L’allarme lanciato dalla Croce Rossa di Uggiate Trevano: «Si spacciano come nostri volontari»

«Siamo molto preoccupati per le segnalazioni di truffe tentate da sconosciuti che propongono vaccini a domicilio a nome della Croce Rossa»: trapela ansia da queste parole di Fortunato Turcato, presidente della Cri territoriale con sede ad Uggiate Trevano, assessore comunale e dell’Unione Terre di Frontiera.

Di solito, Turcato affida a comunicati note ed informazioni per conto dell’Associazione di riferimento sociosanitario per nove Comuni, 25mila residenti ed oltre 370 volontari. Ma stavolta, ritiene la cosa tanto grave da comunicarla direttamente «per mettere in guardia la popolazione, soprattutto se fragile e tanto più vulnerabile in questo periodo», spiega.

Un episodio è stato pubblicato su Facebook: sconosciuti hanno suonato al campanello di un’abitazione a Bizzarone, spacciandosi per esponenti Cri che dovevano praticare il vaccino e proprio di domenica pomeriggio. Ma la vittima designata, una novantenne, non c’è cascata, ha messo in fuga i malintenzionati.

«Nessun volontario Cri si reca a domicilio a praticare il vaccino – sottolinea Turcato – Noi accompagniamo il medico di famiglia per le vaccinazioni a domicilio, con la nostra auto ben identificabile,il nostro logo e con le nostre divise. C’è tutta una procedura, niente è improvvisato, nessuno è colto di sorpresa, nessuno è anonimo. Chiedo a tutti e a chiunque di avvisare immediatamente i carabinieri o la polizia locale Terre di Frontiera in casi sospetti».

(Maria Castelli)

© RIPRODUZIONE RISERVATA