In Store: l’inclusione è possibile. Primo compleanno con sconti e un omaggio

L’outlet di Grandate, voluto da Calzedonia e Intimissimi del gruppo Oniverse in collaborazione con Cometa, è solo apparentemente un negozio come tanti altri e offre opportunità di lavoro a persone con disabilità e fragilità

In Store, compie un anno e scavando in profondità, si scopre che è proprio di queste notizie che abbiamo bisogno per poter guardare al futuro con positività e speranza. Già, perché l’outlet di Grandate, voluto da Calzedonia e Intimissimi del gruppo Oniverse in collaborazione con Cometa, è solo apparentemente un negozio come tanti altri. Varcando la sua soglia e avendo il tempo, la curiosità, l’accortezza di conoscere la storia del luogo e delle persone che ci lavorano, si spalanca una finestra sul mondo dell’inclusione e si scopre un luogo che offre opportunità di lavoro a persone con disabilità e fragilità.

Fin dall’apertura, infatti, a curare il negozio ci sono Giulia, Emma e Gaia, che, giorno dopo giorno, con impegno e passione, stanno acquisendo competenze e autonomia. Per loro è un’occasione per intraprendere un percorso di crescita professionale e scoprire i propri talenti. Aiutate da un team affiatato, svolgono quotidianamente una serie di mansioni, che vanno dall’ingrucciare i capi, tra intimo, pigiami e costumi, sia da uomo sia da donna, alla loro disposizione in negozio, secondo gli standard forniti dal gruppo Oniverse. Un lavoro vero che hanno imparato a svolgere in maniera autonoma. “Ci piace lavorare qui – raccontano – All’inizio abbiamo dovuto imparare tutte le singole mansioni e ci ha aiutato molto l’analisi dei compiti che dobbiamo realizzare ogni giorno. Oggi abbiamo assunto più autonomia e riusciamo a fare da sole alcune attività. Ci piace stare a contatto con i clienti e aiutarli. Per questo, li aspettiamo numerosi”.

Un progetto che piace anche a Elisa, mamma di Emma, orgogliosa della crescita della figlia: “Dopo il diploma, aveva ancora molte competenze da sviluppare. A In Store ha trovato l’ambito professionale in cui crescere ed essere valorizzata come persona. Lavora, ma al contempo ha uno sviluppo a 360 gradi. Ha imparato a presentarsi, tanto che ha iniziato a curare molto anche il proprio aspetto, ma soprattutto relazionarsi con le persone. Quest’ultima credo sia la più grande ricchezza”.

E questa è la vera notizia: l’inclusione è possibile. Certo, per perseguirla è necessario continuamente rivedere i processi e adeguarli, disegnando le competenze specifiche che ciascuno può raggiungere, per scoprire e valorizzare i talenti di ciascuno, occorre osservazione, l’aiuto di una pedagogista esperta, la dott.ssa Spanò, ed essere affiancati da colleghi/educatori attenti e pazienti, con un lavoro settimanale di équipe. “Abbiamo accolto con coraggio la sfida – raccontano le store manager Cinzia e Laura – Anche per noi era qualcosa di nuovo, abbiamo dovuto imparare come gestire un negozio insieme, e aiutare le ragazze a superare le difficoltà, rielaborando la formazione che ci è stata fatta per renderla più semplice. Con il tempo, però, grazie al confronto quotidiano, siamo cresciute tutte insieme, come in una famiglia, diventando una squadra. Dopo un anno tutte le nostre tessere si sono unite, formando un bellissimo puzzle”. Lo stesso vale per le altre ragazze del team di lavoro: “Ci si aiuta nei momenti di bisogno e si migliora insieme – raccontano Eshley, Mary e Iryna. Le differenze sono un’opportunità di crescita personale, per smettere di guardare troppo a sé stessi e concentrarsi sugli altri. Stiamo imparando tanto, a livello lavorativo e come persone”.

L’altra notizia è che il profit e il no profit, insieme, possono fare la differenza e costruire veramente una socialità nuova, e questa è la consapevolezza che ha spinto il patron di Oniverse Sandro Veronesi a creare il primo outlet di questo tipo, e collaborare con Cometa, per rispondere al bisogno di tante famiglie e giovani di un accesso al mondo del lavoro. “In Store è un esempio concreto di lavoro in équipe – dichiara Alessandro Figini, responsabile dell’area lavoro di Cometa – che ha messo in luce come sia fondamentale conoscere i singoli ragazzi per dare a ognuno la possibilità di esprimere la propria originalità e professionalità attraverso il lavoro. Ciascuno è unico, ha un suo posto nel mondo. Da qui sorge l’attenzione e la cura del singolo, per creare condizioni di lavoro su misura e favorire, insieme alle famiglie, il crescere delle singole capacità. Fondamentale, però, è il supporto di Oniverse, che ha sempre speso tanto tempo per accompagnarci, seguirci e coinvolgerci, anche perché c’è un incontro umano. La differenza, come sempre, la fanno le persone”.E il primo compleanno, dunque, è l’occasione per scoprire di persona questa realtà che, per festeggiare, avrà anche una promozione speciale. Dal 16 al 18 maggio ci sarà il 20% di sconto sull’acquisto di 5 articoli e un omaggio per chi passerà in negozio. In Store si trova a Grandate in Via Statale dei Giovi 49, ed è aperto da lunedì a sabato dalle ore 10 alle ore 19. Nel punto vendita troverete una selezione di articoli a prezzi scontati delle collezioni Intimissimi e Calzedonia per uomo e donna: intimo, costumi, abbigliamento, calze e pigiami. Un modo per contribuire a far crescere una realtà dal forte impatto sociale acquistando prodotti di alta qualità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA