Quale futuro per lo stadio? Un dibattito con gli ingegneri

Sinigaglia Mercoledì seminario in Camera di commercio. Potrebbe esserci anche un delegato del Como

Resta altissima l’attenzione in città sul futuro del Sinigaglia, visto che la proprietà indonesiana del Calcio Como è intenzionata a presentare un maxi piano per riqualificare il Sinigaglia. La corsa contro il tempo per adeguare lo stadio agli standard richiesti in serie A è già scattata (il campionato scatta a metà agosto), ma è il “progettone” a scaldare di più gli animi. Anche perché al momento la proposta del Como non è stata svelata e negli ultimi giorni è stato il Pd ad auspicare che al più presto si apra un dibattito in città sul nuovo volto del Sinigaglia e dell’area circostante.

Leggi anche

Qualcosa potrebbe essere svelato mercoledì, se il Calcio Como dovesse confermare la presenza di un proprio delegato al convegno organizzato dall’Ordine degli ingegneri di Como e intitolato “Quale stadio per Como? Riflessioni per un percorso consapevole”. Il seminario si terrà nell’auditorium della Camera di commercio (via Parini 16), dalle 14.30 alle 17.30. Interverranno all’inizio il presidente dell’Ordine comasco Massimiliano De Rose, la presidente dell’Ordine degli architetti Margherita Mojoli, la professoressa Anna Richiedei (presidente Centro regionale di studi urbanistici della Lombardia), il sindaco di Como Alessandro Rapinese. Quindi un inquadramento sullo stadio cittadino a cura di Paolo Predario (coordinatore commissione edilizia dell’Ordine degli ingegneri) e le relazioni: un delegato del Calcio Como (da confermare, se presente illustrerà la proposta per il nuovo Sinigaglia) e gli ingegneri Carmine Accordino (nuovo stadio e mobilità), Roberto Busi (stadio e contesto urbano), Dario Vanetti (stadio e relazioni con il territorio) e Mario Nova (indirizzi di approfondimento).

Leggi anche

© RIPRODUZIONE RISERVATA