Parte l’allarme furti nell’Olgiatese
«Diversi i colpi, serve attenzione»

Si è riunito il Comitato di controllo di vicinato. Riggi: «Siamo nel periodo critico, serve collaborazione». Il sindaco Moretti: «Va prevista un’uscita serale dei vigili urbani»

Allarme furti, rubata un’auto in città e diversi tentativi di furto in appartamento nei paesi dell’Olgiatese.

Sono il segnale di un ritorno delle incursioni nelle abitazioni, come accade ogni anno con il cambio dell’ora e il brusco accorciarsi delle giornate. L’altro ieri, in via Gobetti, è stata rubata un’auto (Fiat Punto) da un garage tra le 22.30 e le 2.30. I ladri sono entrati nel box e poi, rinvenute in taverna le chiavi della vettura, sono fuggiti a bordo dell’utilitaria.

Al rinnovato rischio furti in città e circondario fa da contraltare l’impegno delle forze dell’ordine, come conferma l’arresto martedì a cura dei carabinieri di Olgiate di tre rumeni che avevano fatto razzia di cartucce di stampanti all’Esselunga di Solbiate, sorpresi con altra refurtiva probabilmente frutto di incursioni in abitazioni.

In campo anche le ”sentinelle” del Controllo di vicinato. «Col cambio dell’ora i rischi di intrusione nelle case aumentano, specialmente tra le 17 e le 20 – spiega Davide Riggi, coordinatore del locale Controllo del vicinato, che conta 840 iscritti e 20 gruppi – Siccome siamo entrati nel periodo più critico, stiamo intensificando la campagna di informazione e sensibilizzazione, fornendo raccomandazioni utili per prevenire furti e truffe».

© RIPRODUZIONE RISERVATA