Simba, sparito da tre giorni: era nel tetto appena riparato

Rovello Porro Il gatto è stato salvato dai vigili del fuoco

I padroni l’hanno cercato disperatamente per tre giorni in tutto il vicinato, ma lui non si era mai mosso: è sempre stato sopra le loro teste, bloccato nel sottotetto dall’intervento di messa in sicurezza dopo il maltempo.

A liberarlo ci hanno pensato i vigili del fuoco.

Ha rischiato grosso Simba, bellissimo gatto maschio di 5 anni, occhi azzurri, pelo chiaro simile a quello di una lince. Abituato a muoversi liberamente oltre i confini della sua casa di via Pascoli, è invece restio al contatto con gli sconosciuti. Durante una delle tante passeggiate ha probabilmente incrociato sul tetto una squadra di operai al lavoro e per nascondersi ha scelto un angolo appartato nel sottotetto. Peccato che da lì a poco tutti i buchi formati dalla grandine siano stati tappati con la catramina: Simba si è trovato così in trappola.

Debora Monti, padrona del micione, racconta di averlo sentito miagolare. «Non si comprendeva assolutamente la provenienza. Abbiamo pensato a un magazzino confinante o alla casa abbandonata dei vicini. Ho chiesto alla cognata degli ex proprietari di aiutarmi: è entrata in ogni stanza, ha guardato dappertutto, ma di Simba non è stata trovata alcuna traccia». La svolta è arrivata mercoledì 3 agosto quando, verso le 23, Debora e i tre figli Manuel, Christian e Alex hanno capito chiaramente che il miagolio proveniva dal tetto.

Simba, esausto per i due giorni di permanenza, aveva trovato però la forza di “ruggire” come il Re Leone di Walt Disney a cui è ispirato il suo nome. Liberarlo non è stato per nulla semplice. «Quando abbiamo capito che era rimasto chiuso nel sottotetto, inaccessibile se non si rompe il tetto, ci siamo avvicinati il più possibile». Il gatto era bloccato nella porzione sotto il balconcino della facciata principale. «Abbiamo impugnato degli attrezzi di fortuna cercando distruggere la copertura, ma stavamo facendo più danni che altro e poi temevano per la sua incolumità».

Debora ha chiesto aiutato ai pompieri. «Mi è dispiaciuto disturbare i volontari di Lomazzo, in questo momento hanno ben altri problemi a cui pensare». La squadra intervenuta ha creato un varco sul tetto e verso l’una di notte Simba è finalmente uscito allo scoperto, attratto da una ciotola di pappa e soprattutto i pompieri erano ormai lontani. «Era spaventato, ma sano e salvo. Non posso che ringraziare i vigili del fuoco». Il caso del gatto Simba potrebbe essere un procedente importante. Nei giorni in cui tante famiglie hanno operai in casa, bisogna fare attenzione anche agli animali: spaventati dagli sconosciuti potrebbero cercare un nascondiglio o scappare mettono a rischio la propria vita.

© RIPRODUZIONE RISERVATA