Como-Cosenza 1-1

"Pulenta e galèna fregia", un lungo applauso... pochi minuti e si parteeeeeeeee!!!

Cresce l'attesa, la curva si riempie. E le squadre tornano negli spogliatoi dopo il riscaldamento! Atmosfera magica al Sinigaglia!

Arrivano le formazioni ufficiali! Tornano nel Como Iovine, capitan Bellemo e Cutrone dal 1'. Questa la formazione: Semper; Iovine, Goldaniga, Barba, Sala; Strefezza, Bellemo, Braunoder, Da Cunha; Cutrone, Gabrielloni.

Sui social del Cosenza svelata la formazione che comincerà la partita. Sarà un 4-3-3, con l'ex Micai in porta, Cimino, Meroni, Camporese e D'Orazio in difesa; Zuccon, Viviani, Florenzi a centrocampo, Marras, Tutino e Mazzocchi in attacco. 

Avvistato in tribuna vip Thierry Henry, che possiede quote in società con Cesc Fabregas.

Come arrivano le due squadre all'ultima e decisiva partita? Il Como dallo 0-0 di Modena, partita in cui per una decina di minuti ha accarezzato il sogno della serie A in anticipo, sogno spezzato dal gol del Venezia al 93' contro la Feralpisalò. La squadra non è apparsa al meglio, ma ora ha recuperato tutti. Il Cosenza, invece, con il pareggio contro lo Spezia ha conquistato la salvezza matematica. E, a 46 punti, non ha più la possibilità di qualificarsi per i playoff.

La situazione è molto chiara a tutti. Il Como è secondo in classifica con 72 punti e ne ha 2 di vantaggio sul Venezia. Tuttavia, essendo dietro ai veneti negli scontri diretti, il Como conquisterà la promozione diretta in serie A soltanto in caso di vittoria contro il Cosenza, oppure di pareggio o sconfitta contro i rossoblù, purché i lagunari non vincano sul campo dello Spezia.

Ci siamo! Buonasera dallo stadio "Sinigaglia" che comincia a riempirsi e lo farà sempre di più, fino a esaurirsi, fino alle 20.30. E' l'ora "X". L'ora del calcio di inizio di Como-Cosenza, la sfida che mette in palio la promozione in serie A per il Como.

Como-Cosenza è una partita che può entrare nella storia del Como. E' la partita che può regalare al Como la serie A, 21 anni dopo l'ultima partecipazione. L'appuntamento è per venerdì alle 20.30, in un Sinigaglia stracolmo di tifosi pronti alla festa. Il Como se vince è in A, promozione assicurata anche se il Venezia non batte lo Spezia in trasferta. La squadra sta bene, possibile ritorno di Cutrone al fianco di Gabrielloni in attacco. Arbitra Manganiello di Pinerolo, cronaca web di Como-Cosenza su www.laprovinciadicomo.it.

COMO-COSENZA 1-1 

Marcatori: Tutino al 30' pt, Verdi su rig. al 29' st.

COMO (4-4-2): Semper; Iovine, Goldaniga, Barba, Sala; Da Cunha (dal 24' st Chajia), Bellemo (dal 1' st Baselli), Braunoder, Strefezza (dal 1' st Verdi); Cutrone (dal 35' st Nsame), Gabrielloni (dal 17' st Fumagalli). A disposizione: Vigorito, Curto, Gioacchini, Odenthal, Abildgaard, Ioannou, Cassandro. All. Roberts. 

COSENZA (3-5-2): Micai (dal 12' st Marson); Cimino, Camporese, Meroni; Marras (dal 24' st Canotto), Zuccon, Viviani, Florenzi, D'Orazio; Mazzocchi (dal 35' st Novello), Tutino (dal 24' st Crespi). A disposizione: Fontanarosa, Forte, Antonucci, Gyamfi, Praszelik, Voca, Barone, Frabotta. All. Viali.

Arbitro: Manganiello di Pinerolo.

NOTE - Espulsi: il collaboratore tecnico del Como, Cassetti al 40' st. Ammoniti: Micai, Iovine. Angoli: 11-1.

SERIE B - 38ª giornata

Risultati Venerdì 10/5, ore 20.30: Ascoli-Pisa 2-1, Bari-Brescia 2-0, Catanzaro-Sampdoria 1-3, Como-Cosenza 1-1, Cremonese-Cittadella 3-0, Feralpisalò-Ternana 0-1, Lecco-Modena 2-3, Reggiana-Parma 1-1, Spezia-Venezia 2-1, Sudtirol-Palermo 0-1.

Classifica - Parma 76Como 73; Venezia 70; Cremonese 67; Catanzaro 60; Palermo 56; Sampdoria 55; Brescia 51; Cosenza, Modena, Reggiana e Sudtirol 47;  Cittadella 46; Spezia 44; Ternana 43; Bari e Ascoli 41Feralpisalò 33Lecco 26.

VERDETTI

Promosse in serie A: Parma e Como.

Ai playoff: Palermo-Sampdoria e Catanzaro-Brescia (turno preliminare); dalle semifinali Venezia e Cremonese.

Playout: Bari-Ternana.

Retrocesse in serie C: Ascoli, Feralpisalò e Lecco.