Modena-Como 0-0

I giocatori stanno facendo l'ingresso in campo... tutto pronto per Modena-Como! In curva ospiti, un gruppetto di tifosi comaschi non residenti a Como. Il caldo potrebbe essere un fattore, siamo ben oltre i 20 gradi allo stadio.  

Nel Como alcune novità. C'è Cassandro al posto di Iovine, a centrocampo coppia Baselli-Braunoder, in attacco c'è Verdi al posto di Cutrone: il numero 90 potrebbe essere impiegato sulla linea dei trequartisti.

Buon pomeriggio dallo stadio "Braglia" di Modena, tra poco comincerà Modena-Como, partita che potrebbe regalare la serie A al Como.

Il Como è a un passo dalla storia e dal ritorno in serie A. A due partite dal termine del campionato, il Como è secondo con un vantaggio di 4 punti sul Venezia e domenica alle 15, al "Braglia" di Modena, ha il primo match point per la promozione diretta. Sarà sicuramente serie A in caso di vittoria, ma anche con varie combinazioni di risultati e, in questo caso, dipenderà da quello che succederà al "Penzo", dove si disputa Venezia-Feralpisalò. La trasferta è vietata ai residenti in provincia di Como, ci saranno però i maxischermi al Sinigaglia, in tribuna e in curva, che ospiteranno circa 6 mila spettatori. Per una domenica che potrebbe essere indimenticabile. I convocati sono 27 (c'è anche il giovane Rispoli), alla partenza dal Just Motel di Lomazzo del pullman per Modena, c'erano oltre 300 persone a salutare la squadraArbitra Zufferli di Udine, cronaca web di Modena-Como su www.laprovinciadicomo.it

MODENA-COMO 0-0

MODENA (4-3-3): Gagno; Riccio, Zaro, Pergreffi, Cotali; Magnino, Santoro, Battistella; Palumbo (dal 34' st Corrado), Gliozzi (dal 34' st Strizzolo), Bozhanaj (dal 1' st Di Stefano). A disposizione: Seculin, Vandelli, Tremolada, Manconi, Cauz, Mondele, Olivieri, Oliva, Ori. All. Bisoli.

COMO (4-2-3-1): Semper; Cassandro (dal 34' st Odenthal), Goldaniga, Barba, Sala (dal 34' st Ioannou); Braunoder, Baselli (dal 12' st Abildgaard); Strefezza, Verdi (dal 12' st Cutrone), Da Cunha; Gabrielloni (dal 34' st Nsame). A disposizione: Vigorito, Curto, Iovine, Chajia, Bellemo, Gioacchini, Fumagalli. All. Roberts.

Arbitro: Zufferli di Udine.

NOTE - Spettatori: 9.579 (abbonati 6.220, paganti 3.359 di cui 77 ospiti), incasso di 88.739 euro. Ammoniti: Magnino, Goldaniga. Angoli: 2-4.


SERIE B - 37ª giornata

Risultati Domenica 5/5, ore 15: Brescia-Lecco 4-1, Cittadella-Bari 1-1, Cosenza-Spezia 2-2Modena-Como 0-0, Palermo-Ascoli 2-2, Parma-Cremonese 1-1, Pisa-Sudtirol 2-2, Sampdoria-Reggiana 1-0, Ternana-Catanzaro 1-0, Venezia-Feralpisalò 2-1.

Classifica - Parma 75Como 72; Venezia 70; Cremonese 64; Catanzaro 60; Palermo 55; Sampdoria 52; Brescia 51Sudtirol 47;  Cosenza, Pisa, Cittadella e Reggiana 46; Modena 44; Spezia 41; Ternana 40Ascoli e Bari 38; Feralpisalò 33Lecco 26.

Prossimo turno - Venerdì 10/5, ore 20.30: Ascoli-Pisa, Bari-Brescia, Catanzaro-Sampdoria, Como-Cosenza, Cremonese-Cittadella, Feralpisalò-Ternana, Lecco-Modena, Reggiana-Parma, Spezia-Venezia, Sudtirol-Palermo.