Catasto, addio ai vani. È on line la superficie reale e per la tassa rifiuti
Visure più semplici per 57 milioni di immobili. Agevole calcolare la Tasi. Ed è possibile correggere gli errori
Visure più semplici per 57 milioni di immobili. Agevole calcolare la Tasi. Ed è possibile correggere gli errori
Cinque soluzioni per togliere le auto: il dossier della società Polinomia
Il rifacimento delle strade è uno dei temi che fanno sempre parlare. Ma stavolta non si tratta di una striscia d’asfalto dedicata alle auto, bensì di un percorso per convincere i genitori a lasciare la macchina in garage. Ovvero un …
Appalto a fine mese per la sistemazione della parte non pedonale della piazza e di via Garibaldi
La denuncia di un cittadino coinvolge gli amministratori. «Tombe scoperchiate, rifiuti, persino serpenti». Ma la ditta non risponde
Fino Mornasco, bocche cucite in Comune e nel gruppo Caprotti alla vigilia della decisione finale. L’azienda sembra pronta a sostenere una spesa di 6 milioni di euro rivoluzionando l’intera zona
Imbrattato il Novocomum, marciapiedi distrutti. Spallino: «Ha tutte le caratteristiche per diventare Ztl»
Tavernerio, residenti in campo per decidere le priorità per rendere la frazione più bella e sicura. Piano da 150 mila euro per collegare il parco, il centro giovanile, l’area del lavatoio e la chiesa
Ad Albate la festa del quartiere con il sindaco Mario Lucini e gli Alpini della Sezione dell’Ana. Finalmente un centro per il rione: 2.700 metri quadrati di superficie
Per tutelare la sicurezza dei pedoni che la percorrono
Il centro commerciale Esselunga aprirà a marzo, lavori da ottobre con l’abbattimento dell’ex Fisac - Sovrappasso pedonale su via Badone, quattro corsie e nuova piazza.
L’assessore al Verde Daniela Gerosa ha annunciato ieri con un tweet la sistemazione delle fioriere all’ingresso del Comune dopo la segnalazione de “La Provincia”. Ad intervenire sono stati i giardinieri di Palazzo Cernezzi e non l’impresa che ha invece in …
Via Scalabrini, l Comune accusa l’Enel del ritardo di un anno e mezzo: «Non ha mai fatto nulla». Manovre serali nell’oscurità, i cittadini protestano: ma il problema burocratico appare superato
Piante secche anche all’ingresso del Comune verso viale Lecco. Fiori secchi da piazza Gobetti a piazza Grimoldi
Inaugurate in primavera, le scalinate vengono usate come bivacco da molti ragazzi Il sindaco: «La sorveglianza e la cura spettano alle Ferrovie Nord. Ma faremo la nostra parte»
C’è un vecchio proverbio che recita più o meno: «Gliene manca sempre uno per fare trentuno». Non a caso, di solito, lo si citava in dialetto comasco. Perché Como sembra proprio essere la terra in cui le cose non sono …
L’assessore Di Febo interviene sul Palazzo Pietrasanta, il De Amicis e i parchi: «Ci sono trattative delicate ma per riqualificare il cuore della città si può partire anche subito»
Incarico da 50mila euro un architetto comasco Il Piano in vigore è stato approvato solo due anni fa
Fiori secchi dal centro alla periferia. «I cittadini hanno ragione, brutta immagine per la città». E l’ex assessore Peverelli attacca: «Sbagliato cambiare la gestione»
Vane le ricerche di Giordano Gianoncelli, l’uomo di Gera disperso da domenica nelle acque davanti a Colico. Un collega: \Appassionato di lago, conosce bene la zona»