Albese, chiedono soldi per la Talea Tentano truffa sulla pelle dei disabili
L’associazione di volontariato lancia l’allarme: «Non siamo noi a chiedere contributi per il pulmino»
L’associazione di volontariato lancia l’allarme: «Non siamo noi a chiedere contributi per il pulmino»
L’applicazione serve a stare vicini anche alle famiglie
L’annuncio di papà Franco Moscatelli: «Vogliamo che sia un saluto»
Maria Grazia Masciadri sorpresa a utilizzare il contrassegno non più valido in piazza Ratti
A sollevare il caso, confermato da altri genitori, la mamma di una ragazza disabile
La denuncia di Como Nuoto e dell’associazione “Un cuore per l’autismo”
A Valmorea nessuna pulizia, escrementi di gatto e dieta a base di pastina: uomo tetraplegico denuncia i suoi assistenti e si costituisce parte civile
Un nuove esercizio commerciale in centro storico adotta soluzioni tecniche per adattare lo spazio alle varie disabilità come le etichette in braille, la lettura attraverso forme e colori
Il giovane Edo Maas, olandese di 19 anni, era stato travolto da un’auto al Piccolo Giro di Lombardia
Iniziativa dei club di servizio: lavori da martedì prossimo per posizionare dieci strutture utilizzabili anche dai bimbi disabili
oMario Zaffaroni, 11 anni, ha scritto dopo avere visto persone in carrozzina in difficoltà. Oleari l’ha ricevuto con il padre in municipio e gli ha spiegato come abbatterà le barriere
Settimo posto in un torneo internazionale di calcio per ragazzi con disabilità intellettivo relazionale.
L’appello di una mamma per il figlio disabile. «Vorrebbe andare dieci giorni a Marina di Pisa»
Appuntamento domenica per sensibilizzare sul tema delle barriere Ci sarà anche De Maria
Su Diogene (in edicola tutti i martedì con La Provincia) una storia di indipendenza e di impegno: «Non ce la facevo più a stare seduto al banco. Ora sono più sereno»
Atleti disabili e campioni di coraggio alla conviviale del Panathlon.
L’assessore ribadisce: «Le campagne di controllo proseguiranno» - Una trentina i “falsi” riconosciuti dalla polizia locale nell’ultimo biennio
Sedici gli abusi contestati nel biennio, cinque i casi di utilizzo di contrassegni di parenti scomparsi. La polizia locale: «Accordo con l’Anagrafe per il monitoraggio costante del numero di permessi concessi»
Il caso dei 17mila permessi ai disabili. L’Ats: «L’ultima volta spuntati pass a persone morte, falsi duplicati, autorizzazioni scadute o revocate»
L’episodio nel parcheggio di un supermercato: automobilista smascherato da un nostro lettore