Parcheggi in Varesina «Il nuovo progetto cancella 7 posti su 43»
L’assessore Butti rassicura i commercianti sul progetto inserito negli interventi della Trevitex «Si farà il piano già presentato nel dicembre 2016»
L’assessore Butti rassicura i commercianti sul progetto inserito negli interventi della Trevitex «Si farà il piano già presentato nel dicembre 2016»
La società di gestione avrebbe incamerato finanziamenti pubblici ai quali non aveva diritto. Le Poste svizzere: restituiremo tutto subito. Silurati i vertici di AutoPostale
Lo stupore di un lettore al passaggio con l’auto «Qui non si tratta di appaltoma di semplice buon senso»
Presentato ieri il progetto per la messa in sicurezza della strada Lavori al via dal mese di aprile. L’ingegnere: «Realizzeremo anche una pista ciclabile»
Installati new jersey e segnaletica nei pressi dell’incrocio. L’assessore Bella: «Auto costrette a rallentare, in estate modifiche definitive»
Previsti i marciapiedi, spartitraffico e una nuova rotatoria. In vista anche una pista ciclabile in via Giussani
Il passaggio a livello è sempre stato considerato veloce, ora si moltiplicano le code
IIl Comune pronto a togliere il divieto di transito dalle 7 alle 9. Marzorati: «Che errore». L’assessore Bella: «Per ora solo un esperimento»
Il sindaco ha chiuso il collegamento tra le vie Belvedere e Dante
Il caso Il bilancio delle contravvenzioni sulla Regina secondo la Polizia locale di Griante
Emergenza viabilità per un paio d’ore, il tempo necessario per spostare l’automezzo
A Como paga solo il 14% dei ticinesi, a Griante invece la percentuale sale al 46%
Argegno Dopo la protesta dei cittadini l’Anas ha avviato l’iter
Ripresi ieri mattina i lavori fognari in via Como: senso unico alternato dalle 9 alle 17. Situazione pesante per la contestuale chiusura del ponte di Asnago
Una frana nel Canton Uri, subito dopo il Gottardo, ha interrotto l’autostrada elvetica, dogana bloccata a Como
Solo 22mila passaggi al giorno mentre Brebemi doppia il traffico di
I lavori proseguono a tempo di record sul viadotto a rischio: rinforzi in carbonio, un nuovo fondo e anche i guardrail. «L’obiettivo è di finire in anticipo sui tempi previsti»
Posizionata per rendere più visibile il passaggio pedonale già in passato teatro di gravi incidenti
Appello del sindaco Sala dopo un sopralluogo: «La situazione è monitorata costantemente però ricordo che di qui transitano ogni giorno pendolari e studenti»
Non potendo transitare, pendolari e studenti dovranno scendere ad Asnago e attraversare a piedi la ferrovia utilizzando il sottopassaggio della stazione