
Luce e metano, che batosta nelle bollette Per le famiglie comasche 200 euro in più
L’Authority annuncia rincari dal 9,9% per l’energia e del 15,3% per il gas
L’Authority annuncia rincari dal 9,9% per l’energia e del 15,3% per il gas
Dalle condizioni igieniche alle polizze, dagli impianti in regola fino all’arredo: ecco cosa guardare per non trovare spiacevoli sorprese
Tanti pazienti continuano a versare soldi ma non vengono curati:scattano le segnalazioni alle associazioni consumatori
Procede l’iniziativa di Adiconsum per aiutare i consumatori che sono stati vittime delle bollette telefoniche fatturate ogni 28 giorni a rientrare in possesso dei soldi pagati in più
Commercianti soddisfatti per l’afflusso di clienti per i primi tre giorni di vendite scontate
Con l’arrivo del freddo, il buon funzionamento della caldaia o del climatizzatore a pompa di calore è fondamentale, sia per assicurarsi un inverno al caldo sia per non incappare in spiacevoli sanzioni. Un impianto in ordine, inoltre, inquina e consuma meno
La denuncia di Adiconsum: «L’operatore si presenta a nome del nostro gestore e ci dice che la nostra offerta attuale è in scadenza a settembre. A partire da quel mese, continua il “finto” operatore, ci vedremo aumentare il costo dell’abbonamento di dieci euro mensili».
Una lista di suggerimenti stilata da Adiconsum
Il nuovo raggiro si basa su un meccanismo ampiamente sfruttato dai truffatori che è quello di raccogliere firme su contratti capestro.
Il Consiglio di Stato ha respinto i ricorsi presentati da Vodafone, Wind Tre e Fastweb contro le decisioni del Tar del Lazio. Le compagnie dovranno restituire i giorni erosi nel periodo compreso tra il 23 giugno 2017 e la data in cui è stata ripristinata la fatturazione su base mensile, ossia i primi giorni di aprile 2018