
La Befana è scesa in piazza Domenica chiude la città dei Balocchi
Distribuiti oltre 3mila giocattoli nella giornata della rassegna natalizia edizione 2017/2018
Distribuiti oltre 3mila giocattoli nella giornata della rassegna natalizia edizione 2017/2018
Appello del Comune di Como:«Non è possibile ottenere il documento se il vecchio non è ancora scaduto»
Presentata ieri la novità in Comune. Sarà possibile inserire anche la firma digitale. Necessari sei giorni, i costi sono quadruplicati
Anche fioriere e new jersey tra le misure per impedire atti terroristici in centro. L’assessore Metrangolo: «Proteggiamo pista del ghiaccio e mercatino anche dopo l’Epifania»
Tra il 23 e il 25 ottobre il Comune attiverà la raccolta digitale dei dati anagrafici. L’assessore Nava: «Il nuovo documento verrà poi inviato da Roma, ma per urgenze rilasceremo ancora il vecchio»
Como: la denuncia arriva da piazza Grimoldi: mosse nella notte, andrebbero fissate. Attesa ancora per le panchine di granito da collocare all’ingresso di via Maestri Comacini
Installate ieri in centro le prime barriere anti-camion e furgoni su indicazione del ministero dell’Interno
I gestori disposti a collaborare sulla sicurezza in piazza Garibaldi. respinta però l’idea di fare il Mercoledrink a settimane alterne
Panettoni e transenne contro i furgoni “killer” Identificati gli eventi giudicati a maggior rischio
Non ci saranno i new jersey in cemento, ma chiuderanno le strade con i mezzi della protezione civile
Panettoni e transenne contro i furgoni “killer” Identificati gli eventi giudicati a maggior rischio
Firmata la convenzione tra Marchisio e i sindaci di Cabiate, Carugo, Arosio e Brenna. Servono tre milioni. Accordo enti locali-Regione:uno per uno. L’incognita sono i fondi da Roma
La circolare ministeriale detta le istruzioni per i “box”, oggetto di polemiche Un agente dovrà tenere gli occhi sullo schermo. Controlli più visibili
Dopo le parole di Salvini, il segretario cittadino annuncia che «si darà un segnale chiaro». La Caritas: «Si aprano all’accoglienza»
Il Comune ha in cassa 2,5 milioni di fondi elargiti dal Ministero degli Interni dal 2009
Il Governo studia un intervento immediato per arginare l’aumento degli incidenti provocato dall’uso del telefonino mentre si guida
Mai successa prima l’incorporazione di un Comune grande come Cavallasca: inevitabile che scattino subito le norme stabilite nel 1960
Il casoLettera del prefetto: Cavallasca è troppo grande Una legge del 1960 prevede che si torni subito alle urne
Weekend finale della kermesse natalizia degli Amici di Como Straordinarie misure di sicurezza in piazza Duomo, appuntamento alle 16
Paura attentati, chiuso l’accesso di via Vittorio Emanuele