Insubria, stangata arretrati “Avvisi” da mille euro
L’Insubria invia centinaia di notifiche agli ex iscritti che non hanno formalizzato la rinuncia. Il garante degli studenti: «Prescrizione dopo 5 anni»
L’Insubria invia centinaia di notifiche agli ex iscritti che non hanno formalizzato la rinuncia. Il garante degli studenti: «Prescrizione dopo 5 anni»
Gli indagati avevano sede a Sesto San Giovanni, arrestati dopo un’indagine partita per una denuncia a Parma. Si fingevano avvocati o funzionari del tribunale e intimavano di pagare per evitare pignoramenti
AcquaSvolta Civica e Pd contro Lega e forzisti: «Chiediamo l’intervento di Corte dei conti e Procura»
La Corte dei Conti ribalta le accuse: i 3 milioni di euro “sprecati” dal Comune non furono colpa dei dirigenti. E i giudici tirano in ballo gli enti pubblici: «Comune, Regione, Provincia e Soprintendenza: quadro di confusione»
Attivi da domani in piazza Diaz e via XX Settembre. Continuano ad accettare monete
Sfogo dell’ex segretario generale Stufano: «Tutto bloccato per l’inchiesta penale»
Grande partecipazione alla presentazione del referendum per il nuovo paese. Favorevoli anche i sindaci di Castiglione e Casasco. «Con 3.500 abitanti risparmi e servizi»
Il sindaco interviene dopo il richiamo: «Promuoveremo il territorio. I punti fermi saranno la cultura e l’economia, daremo più spazio ai giovani e agli imprenditori»
Bando per il capo di gabinetto scaduto venerdì, nessuna domanda Incarico fiduciario del sindaco, ora si deciderà se cambiare i requisiti
Son tempi così, di complotti e di scie chimiche. Di medici da tastiera e di ingegneri da social network. Di informazione un tanto al chilo, che se l’ho capita: bene. Ma se non l’ho capita: anche meglio. Tempi nei quali …
Le celebrazioni per la festa della Guardia di finanza
Il sindaco ha avviato la procedura per evitare il dissesto del Comune: «Colpa dei tagli statali». I cittadini dovranno pagare l’Irpef per la prima volta
Il Comune ha in cassa 2,5 milioni di fondi elargiti dal Ministero degli Interni dal 2009
La Corte dei Conti chiede 63.000 euro all’ex capo ufficio controlli dell’Agenzia delle Entrate di Lecco, residente a Como
La presidente Livio: «Situazione intollerabile, servono subito finanziamenti da Roma» - «Con le cifre attuali è impossibile svolgere le funzioni fondamentali che ci sono state affidate»
Mentre la Corte dei Conti presenta il primo conto
L’inchiestaLa Corte dei Conti contesta il danno erariale al dirigente comunale Antonio Ferro e all’ex Antonio Viola Archiviate le accuse contabili nei confronti del sindaco e della giunta per l’accordo bonario raggiunto con Sacaim
La Procura della Corte per la Lombardia ha concluso parte degli accertamenti finanziari: citazione a giudizio per Responsabile unico del procedimento e direttore dei lavori durante il periodo della giunta Bruni. “Scagionata” la giunta Lucini.
La richiesta. Maroni ci ripensi. Continua la mobilitazione in Valle Intelvi «C’è chi paga l’appartamento per stare vicino ai malati»
“Ciao Ticosa, abbiamo scherzato” era il titolo de La Provincia del 2 settembre. C’è chi l’ha presa male. Capita. È un problema importante per Como. E non tutti apprezzano la leggerezza. Eppure l’idea di fermare tutto e, dopo 30 anni, …